FOTO

TechnoAlpin, sistema di condutture adeguate al perfetto funzionamento dei "cannoni"

Per un perfetto funzionamento dei generatori di neve, è necessario un approvvigionamento idrico sicuro dell'impianto di innevamento. Questo è possibile grazie alla perfetta interazione tra stazioni di pompaggio, laghi di accumulo e il sistema di condutture ALPINAL. Il leader tecnologico TechnoAlpin si occupa della consulenza, pianificazione e costruzione di impianti di innevamento chiavi in mano per aree sciistiche e centri di sci nordico ai quali offre, grazie a un'esperienza pluriennale nel settore, soluzioni adattate alle specifiche esigenze dei clienti. L'acqua giunge ai singoli generatori di neve dell'area sciistica partendo dalla stazione di pompaggio e passando principalmente per condotte sotterranee. Nel solo 2018 sono stati posati in diverse parti del mondo ben 260 chilometri di tubazioni. Per garantire una produzione di neve ottimale, le tubature per l'approvvigionamento idrico devono soddisfare requisiti elevatissimi. Il sistema ALPINAL di TechnoAlpin comprende tubi, pezzi stampati e raccordi e quindi soddisfa in modo ottimale i fabbisogni legati alla realizzazione di condotte per impianti di innevamento. I componenti sono realizzati in ghisa sferoidale. Questo materiale è particolarmente indicato per l'impiego in terreni difficili, in quanto consente un montaggio semplice ed economico senza saldatura, assicurando per contro un'elevata robustezza e una lunga durata grazie allo speciale rivestimento che lo caratterizza. Resiste inoltre a pressioni di esercizio fino a max. PFA 100 bar: un record mondiale per i sistemi di tubi in ghisa duttili.



Gallerie

tennis

Internazionali di Roma: altro infortunio, Berrettini esce in lacrime

Durante il match contro il novergese Casper Ruud, il tennista romano ha interrotto il match per un problema che non gli ha permesso di continuare la sfida. Grande amarezza per Berrettini che, al momento dell'uscita, si è asciugato gli occhi con lo stadio ad applaudire. Applausi, poi, anche dal suo avversario Ruud mentre Berrettini lasciava lo stadio in lacrime terminando la sua avventura al Masters romano (foto Ansa)

calcio

Un'Inter infinita è in finale Champions: immagini che resteranno nella storia

L'Inter torna in finale di Champions League e lo fa con una impresa, battendo il Barcellona con un 4-3 che nel punteggio evoca l'epos del calcio italiano. L'impresa e il modo in cui e' maturata, con ribaltamenti di risultato che rievocano la partita delle partite, l'Italia-Germania dell'Azteca, resterà nella storia: due volte avanti, i nerazzurri si fanno rimontare fino al 3-2, prima che Acerbi all'ultimo istante dei regolamentari pareggi e Frattesi nei supplementari regalino alla squadra di Simone Inzaghi il biglietto per la finale di Monaco di Baviera (foto Ansa)

immagini

A San Pietro è già folla di fedeli

Sono numerosi i fedeli che si accalcano davanti al colonnato di San Pietro e lungo vie limitrofe che portano alla basilica di San Pietro cercando di entrare. È già attivo un servizio d'ordine che disciplina gli ingressi. Fedeli, turisti semplici curiosi di molte lingue e tante razze fanno la fila ordinatamente. "Forse in questi giorni si è stancato troppo si è esposto troppo", dicono alcuni (foto Ansa)









Scuola & Ricerca



In primo piano

ambiente

Nasce “Bee Trek”: il cammino delle api che unisce natura, turismo lento e sensibilizzazione ambientale

Presentato a Nosellari il progetto ideato dalla Pro Loco Oltresommo per promuovere un turismo consapevole e valorizzare il ruolo essenziale degli insetti impollinatori. Un percorso immersivo sull’Alpe Cimbra, esperienziale e educativo, che coinvolge comunità, scuole e associazioni del territorio. Inaugurazione ufficiale il 17 e 18 maggio con eventi, incontri e laboratori per grandi e piccoli