ARTE

Sulla facciata del palazzo nasce un'opera d'arte

Bolzano, non capita tutti i giorni di veder nascere un’opera d’arte sotto gli occhi. È quello che sta accadendo sulla facciata di uno stabile all’incrocio tra via Duca d’Aosta e via Roen, proprio sopra il distributore. Al lavoro, a diversi metri d’altezza, su una piattaforma aerea che manovra da solo, c’è Egeon, giovane artista bolzanino già noto per la sua attività di illustratore e street artist. È tra i vincitori del bando promosso dalla Provincia per sostenere gli artisti altoatesini e da sabato scorso è al lavoro con pennelli e colori. L’opera si chiamerà "Ricorda la Bellezza". Se volete vederlo all'opera basta mettersi sotto il palazzo e alzare gli occhi verso il cielo. La mega “tela” è stata messa a disposizione dei residenti del Condominio Aosta (foto Pablo Acero)



Gallerie

calcio

Un'Inter infinita è in finale Champions: immagini che resteranno nella storia

L'Inter torna in finale di Champions League e lo fa con una impresa, battendo il Barcellona con un 4-3 che nel punteggio evoca l'epos del calcio italiano. L'impresa e il modo in cui e' maturata, con ribaltamenti di risultato che rievocano la partita delle partite, l'Italia-Germania dell'Azteca, resterà nella storia: due volte avanti, i nerazzurri si fanno rimontare fino al 3-2, prima che Acerbi all'ultimo istante dei regolamentari pareggi e Frattesi nei supplementari regalino alla squadra di Simone Inzaghi il biglietto per la finale di Monaco di Baviera (foto Ansa)

immagini

A San Pietro è già folla di fedeli

Sono numerosi i fedeli che si accalcano davanti al colonnato di San Pietro e lungo vie limitrofe che portano alla basilica di San Pietro cercando di entrare. È già attivo un servizio d'ordine che disciplina gli ingressi. Fedeli, turisti semplici curiosi di molte lingue e tante razze fanno la fila ordinatamente. "Forse in questi giorni si è stancato troppo si è esposto troppo", dicono alcuni (foto Ansa)

immagini

La cabina della funivia di Faito ritrovata dai soccorritori a metà percorso. Ancora grave la quinta vittima

Permane "in condizioni critiche e la prognosi resta riservata" il turista israeliano di 30 anni rimasto gravemente ferito nel crollo della cabina. Nell'incidente sono morti la compagna, due inglesi e un dipendente Eav che gestisce la struttura, Carmine Parlato, di 59 anni (foto Ansa / Cesare Abbate e Vigili del fuoco)









Scuola & Ricerca



In primo piano