LE FOTO

Riva, al via la demolizione dell'ex biblioteca. Arriverà una una sala conferenze di 150 posti

Iniziata oggi, lunedì 27 agosto, la demolizione dell’ex biblioteca di viale Damiano Chiesa. L'intervento, che seguirà ai lavori preparatori da poco conclusi (in particolare lo stacco e la messa in sicurezza di tutti i servizi e dell'impianto fotovoltaico), durerà circa tre giorni compreso lo smaltimento dei materiali e sarà eseguito dall'impresa Chisté di Trento. Terminata la demolizione, inizierà lo scavo di fondazione del nuovo edificio, che avrà dimensioni invariate (l’attuale ha una superficie in pianta di circa 300 metri quadrati e un'altezza media di 4 metri, per un volume “vuoto per pieno” di 1.200 metri cubi) e sarà una sala conferenze di 150 posti a sedere dotata di impianti tecnologici e in classe energetica A (le foto sono di Fabio Galas)



Gallerie

tennis

Internazionali di Roma: altro infortunio, Berrettini esce in lacrime

Durante il match contro il novergese Casper Ruud, il tennista romano ha interrotto il match per un problema che non gli ha permesso di continuare la sfida. Grande amarezza per Berrettini che, al momento dell'uscita, si è asciugato gli occhi con lo stadio ad applaudire. Applausi, poi, anche dal suo avversario Ruud mentre Berrettini lasciava lo stadio in lacrime terminando la sua avventura al Masters romano (foto Ansa)

calcio

Un'Inter infinita è in finale Champions: immagini che resteranno nella storia

L'Inter torna in finale di Champions League e lo fa con una impresa, battendo il Barcellona con un 4-3 che nel punteggio evoca l'epos del calcio italiano. L'impresa e il modo in cui e' maturata, con ribaltamenti di risultato che rievocano la partita delle partite, l'Italia-Germania dell'Azteca, resterà nella storia: due volte avanti, i nerazzurri si fanno rimontare fino al 3-2, prima che Acerbi all'ultimo istante dei regolamentari pareggi e Frattesi nei supplementari regalino alla squadra di Simone Inzaghi il biglietto per la finale di Monaco di Baviera (foto Ansa)

immagini

A San Pietro è già folla di fedeli

Sono numerosi i fedeli che si accalcano davanti al colonnato di San Pietro e lungo vie limitrofe che portano alla basilica di San Pietro cercando di entrare. È già attivo un servizio d'ordine che disciplina gli ingressi. Fedeli, turisti semplici curiosi di molte lingue e tante razze fanno la fila ordinatamente. "Forse in questi giorni si è stancato troppo si è esposto troppo", dicono alcuni (foto Ansa)









Scuola & Ricerca



In primo piano