le foto

Recupero di una barella nella grotta Bus de la Spia: esercitazione speleo

La componente speleologica della Scuola Tecnica Trentina ha organizzato un evento formativo rivolto ai propri tecnici. La grotta Bus de la Spia in periodi di pioggia e disgelo accumula molta acqua al proprio interno allagando in parte i propri meandri e gallerie. La presenza di acqua complica sia la normale progressione, sia un potenziale recupero di soccorso come quello simulato sabato 22 marzo



Gallerie

immagini

La cabina della funivia di Faito ritrovata dai soccorritori a metà percorso. Ancora grave la quinta vittima

Permane "in condizioni critiche e la prognosi resta riservata" il turista israeliano di 30 anni rimasto gravemente ferito nel crollo della cabina. Nell'incidente sono morti la compagna, due inglesi e un dipendente Eav che gestisce la struttura, Carmine Parlato, di 59 anni (foto Ansa / Cesare Abbate e Vigili del fuoco)

immagini

Rogo ad Ossana: distrutto dalle fiamme il tetto di una casa

Un furioso incendio è scoppiato, nella notte, nel centro storico di Cusiano, frazione di Ossana. Le fiamme hanno avvolto tetto e mansarda di un’abitazione. L’allarme è scattato alle 4:44 e ha registrato l’intervento, massiccio e tempestivo, dei corpi di Ossana, Mezzana, Pellizzano, Vermiglio, Malé, Monclassico e Livo (foto Federazione provinciale dei vigili del fuoco volontari)

Le foto

Soccorritori fluviali e alluvionali, il corso sul Brenta

Il corso è stato organizzato dalla Direzione interregionale dei vigili del fuoco del Veneto e Trentino Alto Adige. Guidati dallo staff didattico con istruttori provenienti da Liguria, Molise e Trentino Alto Adige, oltre che dal Veneto, i corsisti hanno potuto affrontare e comprendere le molteplici difficoltà e i pericoli associati all’ambiente fluviale e alluvionale









Scuola & Ricerca



In primo piano