immagini

Ora, con l'auto nel canale d'irrigazione: bagnato ma illeso

L'incidente ieri sera, martedì 29 ottobre, attorno alle 22.30: All'arrivo dei soccorritori, l'uomo era già fuori dall'auto. Gli sono stati dati vestiti asciutti e bevande calde (foto Vf Ora)



Gallerie

le foto

Mercatini di Natale, la prima sera è già pienone

Primo venerdì sera di mercatini di Natale a Trento ed è già pienone tra le casette di piazza Fiera aperte da oggi (23 novembre). Il freddo non ha scoraggiato trentini, studenti e turisti che hanno affollato il mercatino per i primi brindisi con vin brulé e parampampoli. E domani alle 17 in piazza Duomo l'accensione dell'albero che dà il via a Trento città del Natale. LE FOTO (Diego Morone)

il presidio

Emergenza salari, dipendenti pubblici in piazza con la Cgil a Trento

I lavoratori della scuola e delle autonomie locali manifestano questa mattina (19 novembre) in presidio sotto il consiglio provinciale, in piazza Dante, per chiedere maggiori risorse per adeguare le retribuzioni. "L'inflazione galoppa a fronte di aumenti che non recuperano il potere d'acquisto. Un bilancio così ricco deve mettere davanti l'interesse dei lavoratori e delle lavoratrici che solo così garantisce anche la qualità dei servizi", dice il segretario della Cgil Andrea Grosselli. Il presidente del Consiglio provinciale Claudio Soini non ha accolto la richiesta di un incontro con i capigruppo. Domani è invece prevista l'audizione dei sindacati in prima commissione sulla manovra.LE FOTO (C.Libera)

fotogalleria

Per gli alpini guerra simulata al Centro di addestramento tattico di Brunico

l 5° Reggimento Alpini ha concluso l’esercitazione “Aquila 6/2024”, durata due settimane. Una serie di esercizi tattici diurni e notturni, tra cui la reazione a un contatto a fuoco con trattamento di un ferito e la pianificazione e condotta di uno sgombero di un centro abitato da presenze ostili, inseriti in un contesto realistico di "warfighting"









Scuola & Ricerca



In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue