NATALE

Oncologia, 209 stelle di Natale in dono ai pazienti di Bolzano

Un gesto semplice, bello e gentile. Anche quest’anno, la mattina del 28 novembre, i pazienti e le pazienti dell’Oncologia del San Maurizio hanno trovato all’inizio delle visite specialistiche o delle terapie in Day Hospital, alle 7 di mattina, un mare rosso di Stelle di Natale. E poi: biscotti, cioccolatini, piccoli panini imbottiti, succhi di frutta e dolcetti di ogni tipo. L’iniziativa, che si ripete da otto anni, nella notte tra il 27 e il 28 novembre, è di una bolzanina che vuole restare anonima. Lo fa, questo piccolo grande gesto, da quando è morto il marito. Un modo per ringraziare tutto il personale meraviglioso di questo reparto che ogni giorno affronta in prima linea la lotta al tumore, e per essere accanto a chi sta vivendo un momento difficile della propria vita (foto DLife)



Gallerie

calcio

Un'Inter infinita è in finale Champions: immagini che resteranno nella storia

L'Inter torna in finale di Champions League e lo fa con una impresa, battendo il Barcellona con un 4-3 che nel punteggio evoca l'epos del calcio italiano. L'impresa e il modo in cui e' maturata, con ribaltamenti di risultato che rievocano la partita delle partite, l'Italia-Germania dell'Azteca, resterà nella storia: due volte avanti, i nerazzurri si fanno rimontare fino al 3-2, prima che Acerbi all'ultimo istante dei regolamentari pareggi e Frattesi nei supplementari regalino alla squadra di Simone Inzaghi il biglietto per la finale di Monaco di Baviera (foto Ansa)

immagini

A San Pietro è già folla di fedeli

Sono numerosi i fedeli che si accalcano davanti al colonnato di San Pietro e lungo vie limitrofe che portano alla basilica di San Pietro cercando di entrare. È già attivo un servizio d'ordine che disciplina gli ingressi. Fedeli, turisti semplici curiosi di molte lingue e tante razze fanno la fila ordinatamente. "Forse in questi giorni si è stancato troppo si è esposto troppo", dicono alcuni (foto Ansa)









Scuola & Ricerca



In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore