La foto scheda

Il Superbonus 110% in Trentino spiegato in 10 punti (più uno)

  • Per aiutare chi sta valutando la possibilità di accedere al Superbonus 110%, la Provincia di Trento sul portale Infoenergia ha redatto una tabella che dà indicazioni sui titoli edilizi e sulle certificazioni energetiche necessarie per effettuare le diverse tipologie di intervento
  • Il Superbonus è legato al rispetto di due vincoli imprescindibili: un upgrade energetico di almeno due classi (o una classe antisismica) e la realizzazione di almeno un “intervento trainante”
  • Nei 5 anni successivi si ha diritto alla detrazione del 110% delle spese sostenute, che potrà essere usata in compensazione con le imposte/tasse
  • L’alternativa molto appetibile del Superbonus è di cedere il credito di imposta ad una banca, assicurazione o finanziaria
  • Un’altra alternativa interessante del Superbonus è che il credito d’imposta può essere ceduto anche all’impresa che effettua i lavori
  • La Legge di Bilancio 2021 ha prolungato la validità del Superbonus e quindi anche la possibilità di effettuare i lavori fino al 30 giugno 2022
  • Anche in Trentino molti cittadini che si approcciano al Superbonus sono bloccati su aspetti preliminari come la conformità urbanistica
  • La legge provinciale n. 5 introduce una sorta di “sanatoria” delle irregolarità edilizie di minima entità, molto diffuse negli immobili con 50/60 anni di vita
  • Per accedere al Superbonus 110 è necessario rispettare un principio fondamentale: il miglioramento di almeno due classi energetiche
  • Si pone molta attenzione all’aspetto della sostenibilità ambientale e del risparmio energetico, ma il Superbonus prevede espressamente una maxi detrazione del 110% anche per interventi antisismici
  • Per incentivare il miglioramento energetico e strutturale dei condomini, in supporto alla misura nazionale del Superbonus 110%, la Provincia autonoma di Trento con specifici contributi, copre parte della spesa non ammissibile a livello statale. Per raccogliere le domande di contributo è attivo il portale www.condominiogreen.provincia.tn.it
  • Per aiutare chi sta valutando la possibilità di accedere al Superbonus 110%, la Provincia di Trento sul portale Infoenergia ha redatto una tabella che dà indicazioni sui titoli edilizi e sulle certificazioni energetiche necessarie per effettuare le diverse tipologie di intervento
  • Il Superbonus è legato al rispetto di due vincoli imprescindibili: un upgrade energetico di almeno due classi (o una classe antisismica) e la realizzazione di almeno un “intervento trainante”
1 / 11

Il Superbonus 110% sta generando molte aspettative e tanti cittadini anche in provincia di Trento si stanno informando per avviare le pratiche, spesso scontrandosi con una burocrazia complessa e con piccole situazioni di irregolarità edilizia che precludono di fatto l’inizio dei lavori. Ecco spiegato passo per passo e in maniera semplice come funziona il Superbonus 110% in Trentino e come poterne concretamente beneficiare.



Gallerie

tennis

Internazionali di Roma: altro infortunio, Berrettini esce in lacrime

Durante il match contro il novergese Casper Ruud, il tennista romano ha interrotto il match per un problema che non gli ha permesso di continuare la sfida. Grande amarezza per Berrettini che, al momento dell'uscita, si è asciugato gli occhi con lo stadio ad applaudire. Applausi, poi, anche dal suo avversario Ruud mentre Berrettini lasciava lo stadio in lacrime terminando la sua avventura al Masters romano (foto Ansa)

calcio

Un'Inter infinita è in finale Champions: immagini che resteranno nella storia

L'Inter torna in finale di Champions League e lo fa con una impresa, battendo il Barcellona con un 4-3 che nel punteggio evoca l'epos del calcio italiano. L'impresa e il modo in cui e' maturata, con ribaltamenti di risultato che rievocano la partita delle partite, l'Italia-Germania dell'Azteca, resterà nella storia: due volte avanti, i nerazzurri si fanno rimontare fino al 3-2, prima che Acerbi all'ultimo istante dei regolamentari pareggi e Frattesi nei supplementari regalino alla squadra di Simone Inzaghi il biglietto per la finale di Monaco di Baviera (foto Ansa)

immagini

A San Pietro è già folla di fedeli

Sono numerosi i fedeli che si accalcano davanti al colonnato di San Pietro e lungo vie limitrofe che portano alla basilica di San Pietro cercando di entrare. È già attivo un servizio d'ordine che disciplina gli ingressi. Fedeli, turisti semplici curiosi di molte lingue e tante razze fanno la fila ordinatamente. "Forse in questi giorni si è stancato troppo si è esposto troppo", dicono alcuni (foto Ansa)









Scuola & Ricerca



In primo piano