2021

I femminicidi, la scomparsa della dottoressa, la morte di padre e figlia: un anno di cronaca nera

  • L'incidente della funivia Stresa-Alpino-Mottarone è accaduto la mattina di domenica 23 maggio 2021 sulla funivia Stresa-Alpino-Mottarone, quando la fune traente dell'impianto ha ceduto, causando la caduta di una delle cabine in transito, al cui interno si trovavano 15 persone; 14 di loro sono morte, l'unico sopravvissuto è il piccolo Eitan
  • Il 2021 inizia con la notizia della scomparsa di una coppia bolzanina: Peter e Laura Neumair. Dopo quasi un anno il figlio Benno è stato rinviato a giudizio per omicidio plurimo aggravato e occultamento di cadavere
  • L'omicidio a fine dicembre ma è a gennaio 2021 che Trento, il Trentino, saluta per l'ultima volta Agitu, la pastora etiope uccisa nella sua casa di Frassilongo: per l'omicidio è in cella un suo dipendente, reo confesso
  • A febbraio due fendenti, dritti alla carotide, scagliati con un’accetta. Così è morta Deborah Saltori, 42 anni, originaria di Vigo Meano, piccolo sobborgo rurale a pochi chilometri dalla città di Trento. A ucciderla il marito Lorenzo Cattoni, di tre anni più giovane, che si trovava agli arresti domiciliari dal 2 dicembre per maltrattamenti ai danni proprio della moglie. La donna aveva 4 figli
  • Ad inizio marzo la famiglia di Sara Pedri ne denuncia la scomparsa. La donna da poco aveva iniziato a lavorare come ginecologa in Trentino. Il Covid aveva causato il suo trasferimento dall'ospedale di Cles a quello di Trento. Con la sua scomparsa sono iniziati una serie di procedimenti contro i vetrici (non sono più al lavoro al Santa Chiara) della ginecologia
  • Avevano 37 e 25 anni Umberto Garzarella e Greta Nedrotti, i due giovani rimasti uccisi nell'incidente avvenuto in estate nel lago di Garda, davanti a Salò. I due sono stati travolti da un motoscafo, mentre erano in barca. Sono a processo i tedeschi che si trovavano sul motoscafo
  • aura Ziliani, 55enne dipendente comunale a Roncadelle, era scomparsa l'8 maggio a Temù, paese della Vallecamonica con le ricerche che si erano portare al confine col Trentino, terra cara alla donna. Il corpo della donna è stato ritrovato dopo mesi. E con l'accusa di omicidio sono state arrestate due delle due tre figlie e il fidanzato di una delle due
  • Sandro ed Elisa Prada, padre e figlio sono morto in un tragico incidente stradale la sera del 20 agosto a Nogarè di Pergine. Quella che doveva essere una gita tra papà e figlia, per provare la motocicletta, si è trasformata in una tragedia
  • Un agguato a sfondo sessuale, prendendo di sorpresa la vittima sola in casa. Un agguato che è diventato omicidio. Un nuovo delitto sul lago di Garda e la vittima è Chiara Ugolini, la 27enne veronese che abitava con il fidanzato in un appartamento a Calmasino, sul Lago di Garda. L'omicida, Emanuele Impellizzeri, si è suicidato in carcere
  • Il 22 febbraio 2021 nella repubblica democratica del Congo in un tentativo di rapimento che si è trasformato in omicidio, hanno perso il giovane diplomatico italiano, l'autista del convoglio Mustapha Milambo e il carabiniere della scorta, Vittorio Iacovacci, 30 anni, originario di Sonnino, in provincia di Latina
  • L'incidente della funivia Stresa-Alpino-Mottarone è accaduto la mattina di domenica 23 maggio 2021 sulla funivia Stresa-Alpino-Mottarone, quando la fune traente dell'impianto ha ceduto, causando la caduta di una delle cabine in transito, al cui interno si trovavano 15 persone; 14 di loro sono morte, l'unico sopravvissuto è il piccolo Eitan
  • Il 2021 inizia con la notizia della scomparsa di una coppia bolzanina: Peter e Laura Neumair. Dopo quasi un anno il figlio Benno è stato rinviato a giudizio per omicidio plurimo aggravato e occultamento di cadavere
1 / 10

Dall'omicidio di Deborah Saltori alla scomparsa di Sara Pedri, dalla tragedia del lago di Garda al dolore per la morte di Sandro ed Elisa, padre e figlia. E poi il caso Benno con l'accusa di duplice omicidio: quello del padre e della madre. Senza dimenticare - e non è possibile - la tragedia del Mottarone



Gallerie

tennis

Internazionali di Roma: altro infortunio, Berrettini esce in lacrime

Durante il match contro il novergese Casper Ruud, il tennista romano ha interrotto il match per un problema che non gli ha permesso di continuare la sfida. Grande amarezza per Berrettini che, al momento dell'uscita, si è asciugato gli occhi con lo stadio ad applaudire. Applausi, poi, anche dal suo avversario Ruud mentre Berrettini lasciava lo stadio in lacrime terminando la sua avventura al Masters romano (foto Ansa)

calcio

Un'Inter infinita è in finale Champions: immagini che resteranno nella storia

L'Inter torna in finale di Champions League e lo fa con una impresa, battendo il Barcellona con un 4-3 che nel punteggio evoca l'epos del calcio italiano. L'impresa e il modo in cui e' maturata, con ribaltamenti di risultato che rievocano la partita delle partite, l'Italia-Germania dell'Azteca, resterà nella storia: due volte avanti, i nerazzurri si fanno rimontare fino al 3-2, prima che Acerbi all'ultimo istante dei regolamentari pareggi e Frattesi nei supplementari regalino alla squadra di Simone Inzaghi il biglietto per la finale di Monaco di Baviera (foto Ansa)

immagini

A San Pietro è già folla di fedeli

Sono numerosi i fedeli che si accalcano davanti al colonnato di San Pietro e lungo vie limitrofe che portano alla basilica di San Pietro cercando di entrare. È già attivo un servizio d'ordine che disciplina gli ingressi. Fedeli, turisti semplici curiosi di molte lingue e tante razze fanno la fila ordinatamente. "Forse in questi giorni si è stancato troppo si è esposto troppo", dicono alcuni (foto Ansa)









Scuola & Ricerca



In primo piano