FOTO

Gli studenti del Mattei di Bressanone regalano una "bibliocabina" all'Ipia Ercoli di Camerino

Camerino, in provincia di Macerata, è stata una delle località più colpite dal terremoto nel Centro Italia del 2016, e in questi anni è stata sostenuta anche dalla provincia di Bolzano nella realizzazione di alcune opere, come ad esempio lo studentato della locale università. Nei giorni scorsi alcuni ragazzi delle seconde classi dei corsi per operatori elettrici e meccanici della scuola professionale provinciale per l’industria e l’artigianato Enrico Mattei di Bressanone si sono recati nelle Marche per concretizzare una iniziativa di solidarietà: la realizzazione di una bibliocabina, in collaborazione con i colleghi dell’Istituto professionale per l’industria e l’artigianato "Gilberto Ercoli" di Camerino. Il progetto nasce per realizzare un punto di aggregazione in una zona fortemente colpita dal terremoto ed è stato sostenuto e valorizzato dall’associazione di solidarietà sociale e culturale “amore per amore di Camerino”. Per gli studenti delle due scuole coinvolte si è trattata di una occasione di gemellaggio, suggellata da un’opera in grado di coinvolgere tutta la popolazione. I ragazzi del "Mattei" di Bressanone, accompagnati dal dirigente scolastico Alberto Conci e dai professori Giovanni Spaccavento e Florent Kabilo, si sono attivati per allestire gli scaffali interni e predisporre le luci dell’ex cabina telefonica, dove troveranno spazio libri e si potrà realizzare il progetto bookcrossing, una iniziativa di distribuzione gratuita di libri in favore della popolazione locale. "I ragazzi – ha sottolineato Alberto Conci - si sono dimostrati molto motivati e si sono impegnati con forte dedizione, certi di dare un piccolo, ma prezioso e concreto contributo ad un progetto ambizioso e solidale" (foto Asp Provincia di Bolzano)



Gallerie

tennis

Internazionali di Roma: altro infortunio, Berrettini esce in lacrime

Durante il match contro il novergese Casper Ruud, il tennista romano ha interrotto il match per un problema che non gli ha permesso di continuare la sfida. Grande amarezza per Berrettini che, al momento dell'uscita, si è asciugato gli occhi con lo stadio ad applaudire. Applausi, poi, anche dal suo avversario Ruud mentre Berrettini lasciava lo stadio in lacrime terminando la sua avventura al Masters romano (foto Ansa)

calcio

Un'Inter infinita è in finale Champions: immagini che resteranno nella storia

L'Inter torna in finale di Champions League e lo fa con una impresa, battendo il Barcellona con un 4-3 che nel punteggio evoca l'epos del calcio italiano. L'impresa e il modo in cui e' maturata, con ribaltamenti di risultato che rievocano la partita delle partite, l'Italia-Germania dell'Azteca, resterà nella storia: due volte avanti, i nerazzurri si fanno rimontare fino al 3-2, prima che Acerbi all'ultimo istante dei regolamentari pareggi e Frattesi nei supplementari regalino alla squadra di Simone Inzaghi il biglietto per la finale di Monaco di Baviera (foto Ansa)

immagini

A San Pietro è già folla di fedeli

Sono numerosi i fedeli che si accalcano davanti al colonnato di San Pietro e lungo vie limitrofe che portano alla basilica di San Pietro cercando di entrare. È già attivo un servizio d'ordine che disciplina gli ingressi. Fedeli, turisti semplici curiosi di molte lingue e tante razze fanno la fila ordinatamente. "Forse in questi giorni si è stancato troppo si è esposto troppo", dicono alcuni (foto Ansa)









Scuola & Ricerca



In primo piano