LA FOTOGALLERIA

Gare di sfalcio, tanti animali e "formaggi rotolanti" alla Festa dell'Agricoltura

La ventiquattresima edizione della “Festa dell’Agricoltura”, ha fatto di Caderzone Terme il luogo dell’orgoglio contadino della Rendena. I momenti più sentiti della festa sono stati la sfilata che ha portato persone, animali, carri e trattori per le vie del paese, la gara di sfalcio, la “rodolada della Spressa” e il grande falò. Il corteo dei 200 agricoltori è stato animato dalle Bande di Caderzone e Faedo, da bambini del Gruppo folk, donne e uomini in abiti da lavoro con cavalli, carrozze, trattori e vecchi attrezzi hanno infuso allegria e buon umore. Immancabili le vacche di Razza Rendena, ma anche capre, pecore, asini e cavalli, condotti dai protagonisti del mondo rurale, accolti con battimani e saluti. Nella gara di sfalcio seguita da Lorenzo Polla si sono sfidati 20 falciatori esperti valutati dalla Giuria tecnica Mario Tonina, Giambattista Polla e Albino Amadei, è stata vinta da Tarcisio Sartori, Michele Pederzolli e Lorenzo Amadei. La terza edizione della “Rodolada della Spressa” sulla forte pendenza di “Runchidin”, ha spinto 20 giovani e i bandisti di Caderzone Terme e Faedo a lanciarsi a rotta di collo nel prato per cercare di raggiungere la forma di Spressa che rotolava a valle. La vittoria è andata a Raffaello Compostella, seguito da Davide Terzi e Simone Polla, tra le donne ha primeggiato Cecilia Greggio. A chiusura della manifestazione il suggestivo falò (testo e fotografie di Walter Facchinelli) L'ARTICOLO: Sfila l'orgoglio contadino



Gallerie

tennis

Internazionali di Roma: altro infortunio, Berrettini esce in lacrime

Durante il match contro il novergese Casper Ruud, il tennista romano ha interrotto il match per un problema che non gli ha permesso di continuare la sfida. Grande amarezza per Berrettini che, al momento dell'uscita, si è asciugato gli occhi con lo stadio ad applaudire. Applausi, poi, anche dal suo avversario Ruud mentre Berrettini lasciava lo stadio in lacrime terminando la sua avventura al Masters romano (foto Ansa)

calcio

Un'Inter infinita è in finale Champions: immagini che resteranno nella storia

L'Inter torna in finale di Champions League e lo fa con una impresa, battendo il Barcellona con un 4-3 che nel punteggio evoca l'epos del calcio italiano. L'impresa e il modo in cui e' maturata, con ribaltamenti di risultato che rievocano la partita delle partite, l'Italia-Germania dell'Azteca, resterà nella storia: due volte avanti, i nerazzurri si fanno rimontare fino al 3-2, prima che Acerbi all'ultimo istante dei regolamentari pareggi e Frattesi nei supplementari regalino alla squadra di Simone Inzaghi il biglietto per la finale di Monaco di Baviera (foto Ansa)

immagini

A San Pietro è già folla di fedeli

Sono numerosi i fedeli che si accalcano davanti al colonnato di San Pietro e lungo vie limitrofe che portano alla basilica di San Pietro cercando di entrare. È già attivo un servizio d'ordine che disciplina gli ingressi. Fedeli, turisti semplici curiosi di molte lingue e tante razze fanno la fila ordinatamente. "Forse in questi giorni si è stancato troppo si è esposto troppo", dicono alcuni (foto Ansa)









Scuola & Ricerca



In primo piano