le foto

Fra il carnevale e la ciaspolada: gli eventi del week end

  • “Rompere il ghiaccio”, performance-mostra ideata dall'artista Filippo Andreatta. Lo yodel e le parole di Elsa ed Enrico si intrecciano con la voce della performer Magdalena Mitterhofer e il suono di Davide Tomat. Venerdì 25 febbraio, ore 20, Mart. Evento segnalato da Mart.
  • Ciaspolata delle fiabe, al Biotopo di Ecken. Una ciaspolata nei fiabeschi paesaggi dell'Alpe Cimbra: per tutti i bambini e le famiglie occasione perfetta per incontrare i personaggi di Perty e Flifick. Sabato 26 febbraio, ore 15. Evento segnalato da Apt Alpe Cimbra.
  • Carnevale ad Arco. Spettacoli con musica e divertimento per grandi e piccini. Organizzata dal “Gruppo Costruttore”, lo spettacolo risalente al 1876 torna in scena dopo la pausa pandemica. Domenica 27 febbraio, ore 14:30. Evento segnalato da Apt Garda Trentino.
  • Comedy show, con Art Swiss Enterntainment a San Martino di Castrozza. Il gruppo di animazione svizzero fa tappa alla Sala congressi di San Martino di Castrozza per proporre un vivace spettacolo di varietà. Venerdì 25 febbraio alle ore 21:30. Evento segnalato da Apt San Martino.
  • Carnevale in Val di Non. Numerosi appuntamenti per festeggiare: Coredo, Cles, Sarnonico, Sfruz, Revò, Smarano. In particolare a Cles: domenica 27 febbraio, maccheronata e festa in maschera, con dj e intrattenimento per bambini. Eventi segnalati da Apt Val di Non.
  • El carneval de Valfloriana. Lo storico carnevale riprende dopo la pausa pandemica: il corteo sfilerà per le frazioni del Comune di Valfloriana facendo rivivere una tradizione secolare. Sabato 26 febbraio, ore 10, partenza da frazione Fricina. Evento segnalato da Apt Pinè Cembra.
  • Carnevale a Spormaggiore. Maccheronata, sfilata delle mascherine, polenta e luganeghe preparate dal gruppo dei Zusi. Animazione, baby dance e truccabimbi. Lotteria organizzata dal gruppo Alpini. Sabato 26 febbraio dalle ore 12.
  • Mercatino della Croce Rossa italiana a Vigo di Fassa. Mercatino di dolci, crostate, prodotti tipici e artigianato locale. Con i proventi saranno sostenuti progetti di solidarietà in favore dei bisognosi del territorio. Venerdì 25 febbraio, ingresso ex municipio. Evento segnalato da Apt Fassa.
  • “Altrimenti ci arrabbiamo”. Per la kermesse “Il piacere del cinema”, sarà proiettato lo storico film cult con Bud Spencer e Terence Hill. Venerdì 25 febbraio, ore 20:45, al Teatro comunale di Tezze di Grigno. Evento segnalato da Apt Valsugana.
  • Stand Up Poetry e Open Mic al Soul Kitchen di Trento. Proposta comico-satirica dal vivo che fonde la risata con la poesia. Ospite speciale Luca Bernardini, vice-campione mondiale di poetry slam. Venerdì 25 febbraio, ore 21. Evento segnalato da AltroVerso.
  • “Rompere il ghiaccio”, performance-mostra ideata dall'artista Filippo Andreatta. Lo yodel e le parole di Elsa ed Enrico si intrecciano con la voce della performer Magdalena Mitterhofer e il suono di Davide Tomat. Venerdì 25 febbraio, ore 20, Mart. Evento segnalato da Mart.
  • Ciaspolata delle fiabe, al Biotopo di Ecken. Una ciaspolata nei fiabeschi paesaggi dell'Alpe Cimbra: per tutti i bambini e le famiglie occasione perfetta per incontrare i personaggi di Perty e Flifick. Sabato 26 febbraio, ore 15. Evento segnalato da Apt Alpe Cimbra.
1 / 10

Dai carnevali alla stand up poetry ala ciaspolada: ecco i maggiori eventi del fine settimana in Trentino. (F.P.



Gallerie

calcio

Un'Inter infinita è in finale Champions: immagini che resteranno nella storia

L'Inter torna in finale di Champions League e lo fa con una impresa, battendo il Barcellona con un 4-3 che nel punteggio evoca l'epos del calcio italiano. L'impresa e il modo in cui e' maturata, con ribaltamenti di risultato che rievocano la partita delle partite, l'Italia-Germania dell'Azteca, resterà nella storia: due volte avanti, i nerazzurri si fanno rimontare fino al 3-2, prima che Acerbi all'ultimo istante dei regolamentari pareggi e Frattesi nei supplementari regalino alla squadra di Simone Inzaghi il biglietto per la finale di Monaco di Baviera (foto Ansa)

immagini

A San Pietro è già folla di fedeli

Sono numerosi i fedeli che si accalcano davanti al colonnato di San Pietro e lungo vie limitrofe che portano alla basilica di San Pietro cercando di entrare. È già attivo un servizio d'ordine che disciplina gli ingressi. Fedeli, turisti semplici curiosi di molte lingue e tante razze fanno la fila ordinatamente. "Forse in questi giorni si è stancato troppo si è esposto troppo", dicono alcuni (foto Ansa)









Scuola & Ricerca



In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore