ALTO ADIGE - LE FOTO

Ecco il nuovo Consiglio provinciale dell'Alto Adige

Gli altoatesini hanno votato con il sistema proporzionale i 35 componenti del Consiglio provinciale. All'Svp 15 seggi: Arno Kompatscher; Philipp Achammer; Arnold Schuler; Waltraud Deeg; Daniel Alfreider; Franz Thomas Locher; Thomas Widmann; Josef Noggler; Maria Magdalena Hochgruber Kuenzer; Gerhard Lanz; Helmuth Renzler; Manfred Vallazza; Helmut Tauber; Jasmin Ladurner; Magdalena Amhof. Team Köllensperger, 6: Paul Köllensperger; Alex Ploner; Franz Ploner; Josef Unterholzner; Maria Elisabeth Rieder; Peter Faistnauer. Lega, 4: Massimo Bessone; Giuliano Vettorato; Rita Mattei; Carlo Vettori. Verdi, 3: Brigitte Foppa; Riccardo Dello Sbarba; Hanspeter Staffler. Die Freiheitlichen, 2: Ulli Mair; Andreas Leiter Reber. Süd-Tiroler Freiheit, 2: Sven Knoll; Myrian Atz Tammerle. Pd, 1: Sandro Repetto. M5S, 1: Diego Nicolini. L'Alto Adige nel cuore, 1: Alessandro Urzì.



Gallerie

calcio

Un'Inter infinita è in finale Champions: immagini che resteranno nella storia

L'Inter torna in finale di Champions League e lo fa con una impresa, battendo il Barcellona con un 4-3 che nel punteggio evoca l'epos del calcio italiano. L'impresa e il modo in cui e' maturata, con ribaltamenti di risultato che rievocano la partita delle partite, l'Italia-Germania dell'Azteca, resterà nella storia: due volte avanti, i nerazzurri si fanno rimontare fino al 3-2, prima che Acerbi all'ultimo istante dei regolamentari pareggi e Frattesi nei supplementari regalino alla squadra di Simone Inzaghi il biglietto per la finale di Monaco di Baviera (foto Ansa)

immagini

A San Pietro è già folla di fedeli

Sono numerosi i fedeli che si accalcano davanti al colonnato di San Pietro e lungo vie limitrofe che portano alla basilica di San Pietro cercando di entrare. È già attivo un servizio d'ordine che disciplina gli ingressi. Fedeli, turisti semplici curiosi di molte lingue e tante razze fanno la fila ordinatamente. "Forse in questi giorni si è stancato troppo si è esposto troppo", dicono alcuni (foto Ansa)









Scuola & Ricerca



In primo piano