Le immagini

Da Malaga... a Malaga: l'anno magico di Jannik

  • Il finale più atteso, a Malaga un anno dopo: l'Italia conquista, per la seconda volta consecutiva, la Coppa Davis.
  • Novembre 2023, a Malaga la squadra azzurra, trascinata da Jannik Sinner, conquista la Coppa Davis 47 anni dopo l0impresa in Cile
  • L'inizio 2024 di Jannik è travolgente: vonce il sio primo Slam gli Australian Open.
  • Battendo in finale Dimitrov, Sinner conquista il Master 1000 di Miami.
  • Al Roland Garros, non in perfette condizioni fisiche, Jannik giunge per la prima volta in semifinale, dove viene sconfitto in cinque set da Carlos Alcaraz, che poi vincerà il torneo.
  • Il 10 giugno è una data storica per il tennis azzurro: Jannik diventa il numero 1 al mondo, primo italiano a centrare questo traguardo.
  • Ad Halle, in Germania, vince il suo primo torneo sull'erba.
  • Raggiunge per la terza volta i quarti di finale a Wimbledon, dove viene sconfitto in cinque set da Medvedev. Annuncia la rinuncia alle Olimpiadi per tonsillite.
  • Torna in campo a Cincinnati, dove si aggiudica il torneo Master 1000.
  • Nel frattempo è scoppiato il caso doping, con la contaminazione da Clostebol. Jannik viene giudicato innocente. In campo, un altro passaggio storico: vince il suo secondo Slam, gli Us Open.
  • Cambia il continente, non il copione: a Shanghai vince un altro Master 1000 battendo in finale Novak Djokovic.
  • Finalmente un appuntamento in Italia: Sinner domina le Atp Finals di Torino, laureandosi Maestro senza perdere un set.
  • Il finale più atteso, a Malaga un anno dopo: l'Italia conquista, per la seconda volta consecutiva, la Coppa Davis.
  • Novembre 2023, a Malaga la squadra azzurra, trascinata da Jannik Sinner, conquista la Coppa Davis 47 anni dopo l0impresa in Cile
1 / 12

Due volte la Coppa Davis, due Slam, le Finals, i Master 1000. Riviviamo insieme questi i dodici mesi indimenticabili di Sinner



Gallerie

immagini

A San Pietro è già folla di fedeli

Sono numerosi i fedeli che si accalcano davanti al colonnato di San Pietro e lungo vie limitrofe che portano alla basilica di San Pietro cercando di entrare. È già attivo un servizio d'ordine che disciplina gli ingressi. Fedeli, turisti semplici curiosi di molte lingue e tante razze fanno la fila ordinatamente. "Forse in questi giorni si è stancato troppo si è esposto troppo", dicono alcuni (foto Ansa)

immagini

La cabina della funivia di Faito ritrovata dai soccorritori a metà percorso. Ancora grave la quinta vittima

Permane "in condizioni critiche e la prognosi resta riservata" il turista israeliano di 30 anni rimasto gravemente ferito nel crollo della cabina. Nell'incidente sono morti la compagna, due inglesi e un dipendente Eav che gestisce la struttura, Carmine Parlato, di 59 anni (foto Ansa / Cesare Abbate e Vigili del fuoco)

immagini

Rogo ad Ossana: distrutto dalle fiamme il tetto di una casa

Un furioso incendio è scoppiato, nella notte, nel centro storico di Cusiano, frazione di Ossana. Le fiamme hanno avvolto tetto e mansarda di un’abitazione. L’allarme è scattato alle 4:44 e ha registrato l’intervento, massiccio e tempestivo, dei corpi di Ossana, Mezzana, Pellizzano, Vermiglio, Malé, Monclassico e Livo (foto Federazione provinciale dei vigili del fuoco volontari)









Scuola & Ricerca



In primo piano