LE IMMAGINI

Bolzano, Sinti in corteo: "Siamo altoatesini, basta pregiudizi"

«Noi Sinti viviamo in Alto Adige da tre e perfino quattro generazioni. Siamo e ci sentiamo al 100% altoatesini». Lo dice Radames Gabrielli, presidente dell'associazione Nevo Drom. Le associazioni Sinte del Trentino Alto Adige Nevo Drom, Sinti nel mondo e U giaven hanno organizzato una manifestazione con corteo per portare un messaggio alle politiche del governo. Presenti anche l'Anpi locale e l'ex sindaco di Bolzano Luigi Spagnolli. «Noi Sinti siamo al 100% cittadini italiani, abbiamo diritti e doveri come tutti gli altri italiani. Molti di noi hanno un lavoro normale ed altri vorrebbero averlo». «Siamo già tutti censiti e registrati dalla nascita - aggiunge - abbiamo una carta d'identità, un codice fiscale». «La paura - dichiara ancora il presidente di Nevo Drom - è che le nostre condizioni di vita diventino ancora più difficili». «Chiediamo fiducia ai nostri concittadini. Siamo pronti a lavorare e speriamo che cadano i pregiudizi e ci venga dato del lavoro», conclude Gabrielli.  (foto DLife)



Gallerie

calcio

Un'Inter infinita è in finale Champions: immagini che resteranno nella storia

L'Inter torna in finale di Champions League e lo fa con una impresa, battendo il Barcellona con un 4-3 che nel punteggio evoca l'epos del calcio italiano. L'impresa e il modo in cui e' maturata, con ribaltamenti di risultato che rievocano la partita delle partite, l'Italia-Germania dell'Azteca, resterà nella storia: due volte avanti, i nerazzurri si fanno rimontare fino al 3-2, prima che Acerbi all'ultimo istante dei regolamentari pareggi e Frattesi nei supplementari regalino alla squadra di Simone Inzaghi il biglietto per la finale di Monaco di Baviera (foto Ansa)

immagini

A San Pietro è già folla di fedeli

Sono numerosi i fedeli che si accalcano davanti al colonnato di San Pietro e lungo vie limitrofe che portano alla basilica di San Pietro cercando di entrare. È già attivo un servizio d'ordine che disciplina gli ingressi. Fedeli, turisti semplici curiosi di molte lingue e tante razze fanno la fila ordinatamente. "Forse in questi giorni si è stancato troppo si è esposto troppo", dicono alcuni (foto Ansa)









Scuola & Ricerca



In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore