La nevicata del primo marzo a Rovereto
Ecco le immagini di Rovereto questa mattina, 1 marzo, sotto la neve (foto Festi)
Ecco le immagini di Rovereto questa mattina, 1 marzo, sotto la neve (foto Festi)
Il corpo del pontefice è stato trasportato questa mattina da Casa Santa Marta nella basilica di San Pietro per l'ostensione: l'omaggio dei fedeli. Tre giorni di preghiere, con orari di apertura straordinari, per consentire, a tutti coloro che vorranno, di portare l'ultimo saluto al Papa argentino (foto Ansa)
Sono numerosi i fedeli che si accalcano davanti al colonnato di San Pietro e lungo vie limitrofe che portano alla basilica di San Pietro cercando di entrare. È già attivo un servizio d'ordine che disciplina gli ingressi. Fedeli, turisti semplici curiosi di molte lingue e tante razze fanno la fila ordinatamente. "Forse in questi giorni si è stancato troppo si è esposto troppo", dicono alcuni (foto Ansa)
Nonostante la malattia Papa Francesco è comparso a sorpresa in piazza San Pietro per il Giubileo dei malati ed è andato a visitare i detenuti a Regina Coeli (foto Ansa)
Papa Bergoglio è sempre stato al fianco delle persone cercando il contatto con le popolazioni di tutto il mondo (foto Ansa - Epa - Afp)
Gli incontri con i vescovi Ivo Muser, Lauro Tisi e Bressan, i pellegrini del mondo politico e imprenditoriale, la visita alla scuola costruita dai trentini dopo il terremoto (foto Ansa)
Papa Francesco ha sempre dimostrato grande attenzione alle persone e alle categorie in difficoltà economica e sociale (foto Ansa Epa Afp)
Permane "in condizioni critiche e la prognosi resta riservata" il turista israeliano di 30 anni rimasto gravemente ferito nel crollo della cabina. Nell'incidente sono morti la compagna, due inglesi e un dipendente Eav che gestisce la struttura, Carmine Parlato, di 59 anni (foto Ansa / Cesare Abbate e Vigili del fuoco)
Un furioso incendio è scoppiato, nella notte, nel centro storico di Cusiano, frazione di Ossana. Le fiamme hanno avvolto tetto e mansarda di un’abitazione. L’allarme è scattato alle 4:44 e ha registrato l’intervento, massiccio e tempestivo, dei corpi di Ossana, Mezzana, Pellizzano, Vermiglio, Malé, Monclassico e Livo (foto Federazione provinciale dei vigili del fuoco volontari)
Anche per oggi, mercoledì 16 aprile, si prospetta una giornata piovosa. Miglioramenti previsti solo in seguito alle festività pasquali nel weekend
Anche per oggi, mercoledì 16 aprile, si prospetta una giornata piovosa. Miglioramenti previsti solo in seguito alle festività pasquali nel weekend
Lunedì 5 maggio saranno proclamati i campioni della sostenibilità. La scuola del capoluogo in lizza per il titolo nazionale
E’ stato creato dalla cooperativa “Il Noce” di Dimaro Folgarida e da alcuni studenti dell’istituto Alberghiero di Ossana
Uno strumento che consente alle famiglie di individuare e selezionare le attività più adatte ai propri figli grazie a specifici filtri di ricerca
Il presidente della Provincia commenta un dato che preoccupa dopo il voto di ieri per l'elezione dei sindaci: in media in Trentino ha votato il 54,53%, quasi il 10% in meno rispetto a cinque anni fa, quando votò il 64,08% degli aventi diritto
In val di Fiemme è addirittura pareggio fra sindaco uscente Sergio Finato e Carlo Betta: 968 voti e il 50% a testa. Nel centro della Vallagarina sfida il 18 maggio tra Stefano Barozzi di centrosinistra e Nicola Mazzucchi (Lega e Patt). Nel "capoluogo" noneso sfida tra Stella Menapace di Patt e alleati e Paola Demagri per il centrosinistra. A Novella duello tra Silvano Dominici e Donato Preti. Corsa sul filo di lana a Ville d'Anaunia: Silvano Ghezzi primo incontrerà Fausto Pallaver, escluso per pochi voti Samuel Valentini