Iti, un tuffo nei ricordi per i “ragazzi del ‘64”: di nuovo assieme nelle aule dell'istituto
Visita all’interno della scuola per festeggiare il 60° anniversario dal diploma (foto Maurizio Passerotti, Fabio Rosa e Renato Berlanda Scorza)
Visita all’interno della scuola per festeggiare il 60° anniversario dal diploma (foto Maurizio Passerotti, Fabio Rosa e Renato Berlanda Scorza)
L'animale era caduto in una concimaia a Rasun di Sotto, affondando parzialmente nel pozzo di liquame e rimanendo imprigionato. I vigili del fuoco volontari si sono immersi nella concimaia per cercare di imbracare e poi sollevare la mucca con una gru. La bestia è stata recuperata illesa (foto Vf volontari)
Foto Vigili del fuoco volontari
Le cerimonie hanno previsto alle 11.30 lo schieramento in piazza Santa Maria Maggiore, alle 11.40 l' inizio della cerimonia, alle 11.50 l'alzabandiera ed alle 12 gli indirizzi di saluto delle autorità. Al termine la consegna delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana e le Medaglie d'Onore ai famigliari di ex Internati Militari. Nel corso della giornata, nelle piazze Cesare. Battisti e Mostra, le Forze Armate espongono mezzi e materiali in dotazione (foto Claudio Libera)
Quincy Jones, 91 anni, era uno dei produttori e compositori musicali di maggior successo del Novecentoi. Fly Me to The Moon, da lui arrangiata per Frank Sinatra con la big band di Count Basie, fu la prima canzone suonata sulla Luna da Buzz Aldrin nella missione della Nasa, nel 1969
Quincy Jones, 91 anni, era uno dei produttori e compositori musicali di maggior successo del Novecentoi. Fly Me to The Moon, da lui arrangiata per Frank Sinatra con la big band di Count Basie, fu la prima canzone suonata sulla Luna da Buzz Aldrin nella missione della Nasa, nel 1969
L'incendio è avvenuto poco prima dell'una del mattino. Feriti in maniera non grave due vigili del fuoco. Il vicino albergo indenne
Oggi, sabato 2 novembre, è la giornata di commemorazione dei Caduti di tutte le guerre: si è svolta a Trento la deposizione delle corone sulle lapidi a Palazzo Thun, poi al monumento ai caduti di piazza della Portela, infine la messa e la cerimonia al cimitero. Domani 3 novembre verrà celebrato il 106° anniversario dell’entrata delle truppe italiane in Trento, con la deposizione delle corone e dell’alzabandiera alla Fossa dei martiri al Castello del Buonconsiglio. LE FOTO (C.Libera)
Con la preghiera dell'alpino, le note del silenzio militare suonato da una tromba e la benedizione del vescovo ausiliario di Torino Alessandro Giraudo si sono conclusi i funerali di Matilde Lorenzi, la giovane promessa dello sci italiano deceduta in un incidente mentre si stava allenando sui ghiacciai della Val Senales. Una folla commossa dentro la chiesa di San Lorenzo, a Giaveno, ha abbracciato la famiglia. La bara, coperta dal tricolore e con il cappello di alpina della sciatrice che gareggiava per il centro sportivo dell'Esercito, è uscita tra gli applausi. Tra i banchi c'era il ministro per lo Sport, Andrea Abodi, la sottosegretaria alla Difesa, Isabella Rauti, il sottocapo di Stato Maggiore dell'Esercito Salvatore Camporeale e il comandante delle truppe alpine Michele Risi. LE FOTO (Ansa)
Lunedì 5 maggio saranno proclamati i campioni della sostenibilità. La scuola del capoluogo in lizza per il titolo nazionale
E’ stato creato dalla cooperativa “Il Noce” di Dimaro Folgarida e da alcuni studenti dell’istituto Alberghiero di Ossana
Uno strumento che consente alle famiglie di individuare e selezionare le attività più adatte ai propri figli grazie a specifici filtri di ricerca
E' finito contro un furgone. L’incidente nel primo pomeriggio sulla sp 71 Fersina Avisio. Per il motociclista non c’è stato nulla da fare: troppo gravi i traumi
In occasione della Giornata Internazionale della Luce, l'artista trentino torna a Bressanone con We Own the Futures, una performance che unisce arte, tecnologia e consapevolezza. In Piazza Duomo, un robot accompagna l’artista in un dialogo poetico tra uomo e macchina, tracciando nuove visioni per un futuro condiviso