economia

Zaia sfida l’Autobrennero con una holding autostradale veneta

«Da anni pensiamo che possa dar vita ad una holding autostradale del Veneto, nessuno potrà toglierci i diritti che abbiamo»



VENEZIA. "Cav è una società tutta pubblica di Regione Veneto e Anas: noi sulla base di un progetto che sto portando avanti da anni pensiamo che possa dar vita ad una holding autostradale del Veneto, ma non solo, coinvolgendo altri enti pubblici, in maniera tale che noi cittadini si possa finalmente pensare di avere le autostrade da alimentare direttamente con i nostri pedaggi, ma per il pubblico, che poi ovviamente reinvestirà nelle infrastrutture".

Lo ha detto il Presidente del Veneto Luca Zaia parlando del futuro di Cav, la Società Concessioni Autostradali Venete.

Sul fatto che Autobrennero non sia molto d'accordo con questa prospettiva, Zaia ha aggiunto: "abbiamo una posizione che è legittimata dalla legge e quindi nessuno potrà toglierci i diritti che abbiamo".













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore