i timori della cna 

«No ai contratti a tempo determinato a soli 24 mesi»

TRENTO. La CNA del Trentino Alto Adige è fortemente preoccupata dall’ipotesi in discussione alla Camera di depotenziare i contratti a tempo determinato, riducendone la durata da 36 a 24 mesi. “Una...



TRENTO. La CNA del Trentino Alto Adige è fortemente preoccupata dall’ipotesi in discussione alla Camera di depotenziare i contratti a tempo determinato, riducendone la durata da 36 a 24 mesi. “Una incomprensibile retromarcia della maggioranza – afferma Claudio Corrarati, presidente regionale della CNA - rispetto alle novità introdotte nel 2014 che hanno consentito, pur in una fase di crescita ancora fragile, di conseguire risultati eccezionali sul fronte dell’occupazione. Il lavoro a tempo determinato non è lavoro di Serie B. E, peraltro, nelle piccole imprese la stragrande maggioranza di questi contratti si trasforma in rapporti a tempo indeterminato. Modificare questa norma rischia di non favorire i lavoratori e scontentare le imprese. La CNA non vorrebbe che si ripetesse la vicenda dei voucher la cui soppressione non ha prodotto alcun beneficio”.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi