ECONOMIA

Confronto Sait e sindacati: azienda pronta a scendere a 86 esuberi

Il dialogo è ripartito all’Ufficio del Lavoro: Sait ha detto di poter ridurre i licenziamenti se si parla di produttività e i sindacati (anche la Cgil) trattano



TRENTO. Ieri, 5 dicembre, il primo incontro con la mediazione della Provincia ha portato buoni frutti. Il primo risultato è che le parti hanno deciso di andare avanti e di discutere anche sui cosiddetti sottocriteri per la scelta dei lavoratori da licenziare. Come si ricorderà, il Sait ha dichiarato 116 esuberi, ma al termine delle trattative dirette con i sindacati, si era detto disposto a ridurre gli esuberi se il sindacato avesse trattato sui criteri permettendo anche una discussione sulla produttività. 

Il Sait ha rinnovato la sua disponibilità a trattare sul numero degli esuberi e ha fatto un numero. I vertici hanno detto che sono pronti a scendere fino a un 25% dai 116 esuberi iniziali,ovvero di 30 unità, arrivando a quota 86 licenziamenti. La novità di ieri è che la Cgil non si è alzata dal tavolo e che la trattativa va avanti. 

I sottocriteri indicati dal Sait sono diversi per gli uffici e per il magazzino. Per gli impiegati ci sono criteri che possono anche essere considerati arbitrari, come la capacità relazionale, la motivazione e lo spirito di iniziativa. Per quanto riguarda i lavoratori del magazzino i criteri indicati dall’azienda sono più oggettivi e riguardano la disponibilità a fare straordinaria, la mole di colli movimentati, la flessibilità e la disponibilità a lavorare anche in posizioni e ruoli diversi dal proprio. 

 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue