IL FESTIVAL PIù PIANO

Lungo il Danubio con il duo Roberto Metro e Elvira Foti

TRENTO. Con un viaggio che idealmente parte da Vienna ed arriva a Budapest costeggiando le rive del Danubio sono ospiti questa sera a Trento in Sala SOSAT ore 21 e domani in replica a Cavalese, ore...



TRENTO. Con un viaggio che idealmente parte da Vienna ed arriva a Budapest costeggiando le rive del Danubio sono ospiti questa sera a Trento in Sala SOSAT ore 21 e domani in replica a Cavalese, ore 21 al Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme il duo pianistico Roberto Metro e Elvira Foti. Un concerto per pianoforte a quattro mani dedicato alla musica leggera e brillante attorno ai due più grandi divi dell’Ottocento i due compositori di cui, il virtuoso del pianoforte per eccellenza, Franz Liszt per la sosta a Budapest e il più famoso compositore del suo tempo, Johann Strauss figlio con cui si giunge nella Vienna di corte, proposti assieme dal tuo Roberto Metro Elvira Foti in una selezione di Valzer e Danze dell'uno, e di Rapsodie Ungheresi dell'altro. Della produzione di J Strauss jr l scelta in programma prevede esecuzione dei brani Rosen aus dem Suden (Rose del sud) Walzer op. 388, Auf der Jagd (A caccia) Polka veloce op. 373, Tritsch-Tratsch Polka op. 214, Fruhlingsstimmen (Voci di primavera) Walzer op. 410, Unter Donner und Blitz (Sotto tuoni e fulmini) Polka veloce op. 324 e la famosa An der schonen blauen Donau (Sul bel Danubio blu) Walzer op. 314. Passando a F Liszt invece la proposta prevede esecuzione della Rapsodia ungherese n 12, quella n6 e la n2. I due musicisti, Roberto Metro ed Elvira Foti da quindici anni formano un affiatato duo pianistico che ha tenuto centinaia di concerti in tutto il mondo. Hanno collaborato con importanti orchestre sinfoniche europee, americane ed asiatiche, sotto la guida di illustri Direttori. Hanno inciso due CD, uno dedicato alle Rapsodie ungheresi di Liszt e l’altro contenente Valzer, Polke e Marce della Famiglia Strauss, in una rara e inedita trascrizione dello stesso Roberto Metro. (k.c.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue