IL VIRUS DELLA ZANZARA

West Nile, un caso in Alto Adige: gravissimo turista di 64 anni

L’uomo si è sentito male in Val Badia. Ricoverato in rianimazione a Bolzano e poi a Verona

L'azienda sanitaria spiega: "Nessun pericolo di contagio"



BOLZANO. Era in vacanza in Val Badia, quando - alcuni giorni fa - sono apparsi i primi disturbi: febbre, mal di testa, nausea. Qualcosa di molto simile, nella fase iniziale, ad una banale influenza.

Poi però il quadro si è aggravato rapidamente con la manifestazione di problemi a livello neurologico e il turista veronese di 64 anni è stato trasferito all’ospedale San Maurizio, dove è stato immediatamente ricoverato in condizioni critiche nel reparto di Rianimazione.

Dai test di laboratorio, il responso ha confermato quelli che erano stati i primi sospetti: il paziente è stato infettato dal virus West Nile, trasmesso da una zanzara. Dopo essere stato sottoposto ad una serie di terapie, ieri, 16 agosto, il trasferimento all’ospedale di Verona: i medici, data l’estrema delicatezza del quadro clinico, si sono riservati la prognosi. Si tratta del primo caso in Alto Adige, ma il paziente - assicurano fonti dell’ospedale - non è stato infettato qui, bensì in Veneto dove abita.













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore