il caso

Vendita di quadri contraffatti, altoatesino assolto

Per il giudice il fatto non costituisce reato



BOLZANO. È stato assolto perché il fatto non costituisce reato l'altoatesino di 59 anni accusato di aver venduto opere d'arte contraffatte. Per l'accusa di truffa, il giudice ha dichiarato il non luogo a procedere per questioni formali: essendo un reato procedibile a querela, ed essendo partito il procedimento da una segnalazione in Germania, di fatto la querela, in Italia, non è mai stata formalizzata. Il processo è avvenuto con il rito abbreviato e le motivazioni sono attese tra 90 giorni.

Nel 2017 l'uomo aveva venduto quattro quadri attribuiti al pittore Piero Dorazio a una casa d'aste tedesca, che a sua volta li aveva rivenduti a tre acquirenti privati. In due si erano poi rivolti alla Fondazione Dorazio per fare autenticare le opere, ma la richiesta era stata respinta.

Il terzo aveva intentato una causa civile: la casa d'aste era stata condannata a un risarcimento, mentre l'altoatesino era stato escluso dal procedimento alla luce della difformità tra le dimensioni dei quadri dichiarate da lui stesso, e quelle dichiarate dalla casa d'aste.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Comunali

Consiglio comunale di Trento più rosa: le donne salgono da 9 a 14

Nove delle elette supportano il sindaco Franco Ianeselli, poi ci sono le due candidate sindaca Ilaria Goio e Giulia Bortolotti e altre tre consigliere delle forze di opposizione. In ghenerale il consiglio comunale rinnova oltre la metà dei 40 membri: 21 degli eletti il 4 maggio sono volti nuovi

Sicurezza

Droga e soldi sporchi riciclati in bar e hotel: 37 misure cautelari in Trentino

Vasto blitz antidroga e antiriciclaggio della Finanza questa mattina, mercoledì 7 maggio, nel capoluogo e in località turistiche: disposto anche il sequestro di beni per 12 milioni di euro per reati contro la pubblica amministrazione, traffico di sostanze stupefacenti, riciclaggio, autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di valori