In Sala Rossa della Comunità Valsugana 

“Uomini e Imperi”, 4 serate

Valsugana. Si intitola “1914-1915 storie di uomini e di Imperi nella Guerra Europea” ed è il ciclo di conferenze sulla Grande Guerra promosso da Sistema Culturale Valsugana Orientale, Associazione...



Valsugana. Si intitola “1914-1915 storie di uomini e di Imperi nella Guerra Europea” ed è il ciclo di conferenze sulla Grande Guerra promosso da Sistema Culturale Valsugana Orientale, Associazione storico culturale Valsugana Orientale e Tesino e Provincia, Mostra permanente della Grande Guerra di Borgo e Ana Valsugana e Tesino. Quattro incontri, altrettanti venerdì tra novembre e dicembre, che si terranno sempre alle 20.30 nella Sala Rossa della Comunità di Valle.

Si comincia domani con Adone Bettega e la “Guerra di mine nel Lagorai: Colbricon 1916-1917” per proseguire venerdì 22 con Guido Aviani “Sangue sul Golico: la guerra di Grecia 1940-41” mentre venerdì 29 sarà Luca Girotto proporre lettere e documenti di vita militare dal fronte tirolese e dalla prigionia nella serata “Da Sella al Crucolo. Diario di guerra 1915-1918”. Infine venerdì 13 Marco Toffol interverrà sulla figura di “Hans Folk. Un Kaiserjager divenuto pilota”.

Fino al 6 gennaio inoltre, la mostra permanente della Grande Guerra a Borgo sarà aperta con il seguente orario: martedì-domenica 10-12 e 15-18.30, il 24 e 31 dicembre 10-12. Chiuso il lunedì, il 25, 26 dicembre e 1 gennaio. M.C.













Scuola & Ricerca

In primo piano

La storia

In Val di Sole il ritrovo di Fdi: presenti Meloni e Lollobrigida, tra rafting e parapendio

La premier nello scorso fine settimana ha trascorso qualche giorno di relax in Trentino Alto Adige. La presidente del Consiglio era in compagnia, tra gli altri, di Patrizia Scurti, capo della sua segretaria particolare, del ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, e altri esponenti di FdI, come il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato e il deputato Gianluca Caramanna