Solo 3 “respinti” su 237 iscritti

BORGO. I corsi serali Sirio hanno avuto quest’anno 237 iscritti dei quali solo 3 non verranno ammessi alla classe successiva. Lo scrutinio è fatto per periodi, un primo periodo di 780h che...



BORGO. I corsi serali Sirio hanno avuto quest’anno 237 iscritti dei quali solo 3 non verranno ammessi alla classe successiva. Lo scrutinio è fatto per periodi, un primo periodo di 780h che corrisponde al biennio del diurno, un altro di 1560h riguarda le classi terze e quarte e il terzo di 780h corrisponde alla quinta. Ssi deve frequentare almeno il 70% delle ore di lezione. Per valutare quindi un rendimento secondo il vecchio criterio promossi/bocciati occorre tenere presente che gli studenti in genere sono lavoratori che dilazionano lo studio per poter conseguire una valutazione più alta, e sono 15 le persone che devono saldare il debito di 2 materie insufficienti. Per il primo periodo nel percorso socio sanitario gli ammessi a passare all’anno successivo sono stati 4, mentre 17 hanno acquisito crediti; per quanto riguarda il CAT, 1 ammesso e 4 con crediti; nel corso SFM gli ammessi sono 2 e 12 con crediti. Nel percorso Socio Sanitario del secondo periodo, la classe A vede 4 ammessi e 10 con crediti; la B 3 ammessi e 26 con crediti, mentre CAT ha 3 non ammessi, 3 ammessi, e 10 con crediti, e SFM 6 ammessi e 18 con crediti. Per il terzo periodo 31 ammessi totali (8 SFM, 18 SS, e 5 CAT), mentre 89 hanno acquisito crediti. «Dal prossimo anno – spiega la coordinatrice Giovanna Pacifico – miglioreranno i profili in uscita, poiché nell’Area Finanza e Marketing si conseguirà l’Ecdl curricolare, per il Cat sarà Autocad curricolare e per i Servizi socio sanitari inizierà una collaborazione con il corso Oss». (f.z.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi