borgo 

Rurale, soci domani in assemblea 

La Cassa Valsugana e Tesino vota l’adesione al Gruppo Bancario



BORGO. Domani Il palazzetto dello sport di Borgo Valsugana ospita l’Assemblea straordinaria della Cassa Rurale Valsugana e Tesino. L'appuntamento è alle 18.30. Sono oltre 8.600 i soci che in questi giorni hanno ricevuto gli avvisi di convocazione e, dove la posta ha ritardato, sono stati attivati tutti i canali alternativi di comunicazione: posta elettronica, whatsapp, avvisi. La partecipazione all'incontro è molto importante: in discussione ci sono infatti le modifiche allo statuto necessarie per l’adesione al Gruppo Bancario Cassa Centrale Banca.

Un appuntamento significativo dunque per l’impatto futuro e per il suo significato. «Dopo oltre 120 anni di cooperazione nel segno di una grande tradizione cooperativa ora si guarda con fiducia al futuro adattando un modello sia operativo che di approccio verso le Comunità prettamente da Cassa Rurale, in un contesto che tiene conto dei nuovi spazi che si sono creati con l’evoluzione della società e dell’economia», spiegano dalla rurale valsuganotta. Nuovi territori da esplorare «mantenendo il significato autentico della parola cooperazione, arricchendolo di nuove esperienze e possibilità», aggiunge il presidente Arnaldo Dandrea.

Proprio per mantenere ben salde le radici, una volta conclusa l’assemblea saranno premiati i 120 studenti che hanno conseguito un risultato d’eccellenza nel proprio campo di studi.

«Insomma, sia che si tratti della adesione al nuovo Gruppo bancario che delle Borse di Studio per giovani meritevoli, la Cassa Rurale parla sempre di futuro e al futuro», conclude Dandrea. (m.c.)















Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi