Primiero, oggi prende il via il servizio skibus

PRIMIERO. La Comunità di Primiero ha istituito per i Comuni del proprio territorio, in collaborazione con l’Apt, un servizio di trasporto urbano turistico. L’obiettivo è quello di risolvere i...



PRIMIERO. La Comunità di Primiero ha istituito per i Comuni del proprio territorio, in collaborazione con l’Apt, un servizio di trasporto urbano turistico. L’obiettivo è quello di risolvere i problemi di mobilità interna nel periodo stagionale con maggior afflusso turistico, creando i presupposti per migliorare la vivibilità della località mediante la creazione di zone pedonali sempre più ampie e offrire a turisti e residenti una valida alternativa all’uso del mezzo privato per raggiungere i vari impianti di risalita e per collegare i centri abitati.

In via sperimentale il servizio pre-stagionale di mobilità sarà gratuito da oggi a venerdì 21 dicembre, mentre sarà ulteriormente potenziato nelle settimane successive e a pagamento con le tradizionali card, per i collegamenti dal fondovalle verso San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Cereda e Calaita, oltre all’attivazione delle navette skibus fino 6 aprile 2019. Il costo complessivo ammonta a 303.479 euro. (r.b.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue