Primiero, alla scoperta degli abeti giganti

PRIMIERO. Il Parco di Paneveggio Pale di San Martino propone per domani, “Sul sentiero degli abeti giganti”, escursione in Val Noana nella foresta di abete bianco ai piedi delle Vette Feltrine, dove...



PRIMIERO. Il Parco di Paneveggio Pale di San Martino propone per domani, “Sul sentiero degli abeti giganti”, escursione in Val Noana nella foresta di abete bianco ai piedi delle Vette Feltrine, dove il Parco ha riattivato alcuni percorsi che permettono di immergersi in territori poco conosciuti. Il sentiero degli abeti giganti è fatto di piante secolari: abeti, tassi e faggi alti diverse decine di metri e dai tronchi immensi; il loro singolare sviluppo è legato a un microclima favorevole, ma anche a uno sfruttamento non invasivo del bosco. Si incontrano splendidi esemplari di Abete bianco (avez in trentino), i cui semi per le loro caratteristiche sono utilizzati nei vivai forestali. Partenza alle 9 dall’area sportiva di Imer; rientro alle 16 circa. Prenotazione: 0439765973, 0439768859, info@parcopan.org . (r.b.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore