il dato

Numero d’emergenza per il Primiero, 283 chiamate da luglio 2021

Per ragioni legate alla rete telefonica, le chiamate alla Centrale unica 112 venivano dirottate ai carabinieri di Feltre. Col numero verde si evita il passaggio in Veneto



TRENTO. Dallo scorso luglio, il numero verde per le emergenze del territorio del Primiero (800 112000) ha ricevuto 283 chiamati complessive, con una media giornaliera di quasi 2 chiamate al giorno.

Il numero - informa una nota della Provincia- mette in collegamento diretto con la centrale unica di risposta del 112 di Trento, ed è attivo dal mese di luglio del 2021 per evitare l'instradamento delle chiamate verso il Veneto.

Sul totale delle chiamate, la maggior parte sono riferite alle emergenze sanitarie (148). Vi sono poi 14 chiamate per soccorso tecnico, due per le forze dell'ordine e 106 chiamate filtrate, ovvero non inoltrate a nessuna centrale di secondo livello (118 Trentino emergenza, vigili del fuoco o carabinieri della compagnia di Cavalese).

Quest'ultimo dato è in linea con le percentuali delle chiamate in arrivo al numero 112, dove solitamente vengono filtrate circa il 40% delle chiamate in ingresso













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Nasce “Bee Trek”: il cammino delle api che unisce natura, turismo lento e sensibilizzazione ambientale

Presentato a Nosellari il progetto ideato dalla Pro Loco Oltresommo per promuovere un turismo consapevole e valorizzare il ruolo essenziale degli insetti impollinatori. Un percorso immersivo sull’Alpe Cimbra, esperienziale e educativo, che coinvolge comunità, scuole e associazioni del territorio. Inaugurazione ufficiale il 17 e 18 maggio con eventi, incontri e laboratori per grandi e piccoli