rogo

Incendio di notte nel bosco sopra Castello Tesino

Un centinaio di vigili del fuoco mobilitati a spegnere le fiamme, alimentate dal vento. Pochi giorni fa era successo a Spera in Valsugana (foto vvff)



TRENTO. Ancora un incendio boschivo nella notte in Trentino. Due giorni fa era accaduto a Spera in Valsugana, la notte scorsa sopra Castello Tesino.

Un centinaio di vigili del fuoco volontari del distretto Valsugana e Tesino è al lavoro da ieri sera (3 gennaio) dopo che un incendio è scoppiato in località Le Ronche.

Le fiamme hanno intaccato un’area boschiva di circa un ettaro.

Difficili e soprattutto pericolose le operazioni di spegnimento, come spiega il comandante del corpo di Castello Tesino, Claudio Menato, a causa delle raffiche di vento che non hanno dato tregua ai volontari dei 20 corpi intervenuti.

Mute
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Loaded: 0%
Progress: 0%
Stream TypeLIVE
Remaining Time -0:00
 

Fiamme nei boschi del Tesino, paura per il paese

Impressionante incendio nei boschi del Tesino. L'allarme è scattato ieri sera, 2 febbraio, lungo la provinciale che porta a Celado, poco sopra quota mille, nel comune di Castello Tesino, in località Le Ronche.

La zona, inoltre, si presenta impervia e di difficile accesso anche per la presenza di numerosi schianti lasciati in eredità dalla tempesta Vaia. Le fiamme sono state domate nel corso della notte, ma il lavoro di presidio e di bonifica dei vigili del fuoco volontari è tuttora in corso.

Tesino, in fiamme un ettaro di bosco

Un centinaio di vigili del fuoco volontari del distretto Valsugana e Tesino è al lavoro da ieri sera (3 gennaio) dopo che un incendio è scoppiato in località Le Ronche, a Castello Tesino. Le fiamme hanno intaccato un’area boschiva di circa un ettaro. Difficili e soprattutto pericolose le operazioni di spegnimento per le raffiche di vento e la zona impervia. Le fiamme sono state domate ma il lavoro di bonifica prosegue. LE FOTO (vvff Castello Tesino)

Chiusa per alcune ore anche la strada provinciale.

 

 













Scuola & Ricerca

In primo piano