Primiero 

Il monito di Vaia raccontato in un libro

Primiero. Alle 17 di oggi, nel giardino del Palazzo delle Miniere a Fiera di Primiero, il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino e la biblioteca intercomunale di Primiero presentano il libro...



Primiero. Alle 17 di oggi, nel giardino del Palazzo delle Miniere a Fiera di Primiero, il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino e la biblioteca intercomunale di Primiero presentano il libro “Il monito della ninfea. Vaia, la montagna, il limite” di Diego Cason e Michele Nardelli. Dialogheranno con gli autori, Giovanni Giovannini, dirigente del Servizio foreste e fauna della Provincia di Trento e Silvio Grisotto, presidente del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino. In caso di mal tempo l’incontro si terrà all’interno del Palazzo delle Miniere nel rispetto delle norme vigenti anti Covid-19 su distanziamento e sicurezza (massimo 25 persone).

Partendo dal disastro della tempesta Vaia nell’autunno 2018 sulle Dolomiti, il libro affronta i problemi legati all’attuale modello energivoro che minaccia anche le zone marginali, viste come un parco divertimenti “selvaggio”, un alibi naturalistico per compensare la devastazione delle grandi pianure iperurbanizzate e ipercoltivate. R.B.













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore