200 km in solitaria 

I valsuganotti salgono in sella al “Randonnée del solstizio”

VALSUGANA. Si è svolta nei giorni scorsi sul lago di Garda la "Randonnée del solstizio d’inverno" appuntamento per i biker amanti delle lunghe distanze in solitaria. Tra i 300 partecipanti anche...



VALSUGANA. Si è svolta nei giorni scorsi sul lago di Garda la "Randonnée del solstizio d’inverno" appuntamento per i biker amanti delle lunghe distanze in solitaria. Tra i 300 partecipanti anche alcuni sportivi valsuganotti: Andrea Zurlo, Sunil Pellanda, Emilio Guerri, Maurizio Roslen, Stefano Tessaro, Luca Trentin e Crisitano Granello. Un percorso in notturna con partenza e ritorno ad Arco, passando per Dro, i laghi di Cavedine, Toblino e Santa Massenza e lungo la sponda orientale del lago di Garda fino a Peschiera. Gli atleti equipaggiati di luci e viveri hanno attraversato tutto il basso lago prima di risalire verso nord sulla Gardesana Occidentale e rientrare ad Arco dopo circa 200 km ed otto ore in sella. (m.c.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Nasce “Bee Trek”: il cammino delle api che unisce natura, turismo lento e sensibilizzazione ambientale

Presentato a Nosellari il progetto ideato dalla Pro Loco Oltresommo per promuovere un turismo consapevole e valorizzare il ruolo essenziale degli insetti impollinatori. Un percorso immersivo sull’Alpe Cimbra, esperienziale e educativo, che coinvolge comunità, scuole e associazioni del territorio. Inaugurazione ufficiale il 17 e 18 maggio con eventi, incontri e laboratori per grandi e piccoli