Il mercato settimanale 

I banchi tornano nelle piazze

Le nuove piazze sono praticamente pronte, entro fine anno ci sarà l’inaugurazione e tutti si chiedono se il mercato settimanale tornerà dove era prima o no. La risposta è arrivata dal consiglio, che...



Le nuove piazze sono praticamente pronte, entro fine anno ci sarà l’inaugurazione e tutti si chiedono se il mercato settimanale tornerà dove era prima o no. La risposta è arrivata dal consiglio, che ne ha approvato la nuova dislocazione. «La volontà è sempre stata di riportare il mercato nelle piazze e su via Fratelli» ha annunciato il sindaco, illustrando la disposizione dei 97 stalli. Lo “spostamento”, concordato con i commercianti, dopo le feste natalizie. Come sarà il nuovo mercato del mercoledì? I banchi torneranno in piazza Martiri, piazza Degasperi e via Fratelli ma saranno meno rispetto a prima per motivi di sicurezza. La platea sul retro di Sant’Anna rimarrà libera (per spettacoli o altre attività), così come i plateatici dei pubblici esercizi. Confermati gli stalli dei fiori e dei prodotti a km 0, quelli su via Spagolla, via Bordignon e piazza Romani (dove, per la sicurezza, si alterneranno banchi alimentari e non) mentre ci si amplierà su piazza Dante e via Roma. M.C.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi