Levico Terme - Offerti dal ristorante Gjuran del Sole  

Due pranzi coi fiocchi alla Rsa 

Levico terme. La domenica di Pasqua è una giornata che ha rappresentato da sempre una preziosa occasione “conviviale”, non solo per condividere la tradizione insieme ai propri cari, ma anche per...



Levico terme. La domenica di Pasqua è una giornata che ha rappresentato da sempre una preziosa occasione “conviviale”, non solo per condividere la tradizione insieme ai propri cari, ma anche per trascorrere alcuni momenti di serenità. Purtroppo quest’anno il tradizionale programma a tavola è saltato visto che ci si trova in piena emergenza sanitaria. Non ci saranno i parenti e gli amici di sempre per il pranzo di Pasqua degli ospiti in Rsa e area della disabilità alla Levico Curae, ma non sarà una festa malinconica per gli anziani e per i disabili visto che si registrano gesti di solidarietà. Agli ospiti della struttura di Levico, menù tipico pasquale e le tradizionali uova di cioccolato non mancheranno e questo grazie al ristorante pizzeria Al Sole di Caldonazzo di Gjuran e Mirsad che offriranno il pranzo di Pasqua e Pasquetta ad anziani, disabili e a tutto il personale dell’Apsp Levico Curae. Gli auguri si faranno via whatsapp o attraverso altri canali social; lo strumento indispensabile della Pasqua 2020, sotto la minaccia del coronavirus, sarà dunque il telefono, meglio uno smartphone, visto che anche gli over-70 in questi giorni complicati, hanno imparato a scaricare app per le videochiamate con i nipoti con le quali riempire i lunghi giorni di isolamento forzato imposto dall’emergenza del coronavirus. Fra i cittadini levicensi che vivono nelle proprie abitazioni ma che non amano i fornelli, c’è già chi ha pensato a prenotare il pranzo pasquale, facendosi portare dal ristorante pizzeria Millennium tutto a domicilio, dall'antipasto al dolce.B. C.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi