all’istituto alberghiero di levico terme 

Cena per settanta tra rifugiati e senzatetto

LEVICO TERME. "Natale Insieme" per gli studenti dell'Istituto di formazione professionale alberghiero. Il nome dell'iniziativa indica un'azione di utilità sociale inserita in un progetto più vasto,...



LEVICO TERME. "Natale Insieme" per gli studenti dell'Istituto di formazione professionale alberghiero. Il nome dell'iniziativa indica un'azione di utilità sociale inserita in un progetto più vasto, denominato "Oltre", che vede impegnati studenti, docenti e una serie di partner: la Diocesi di Trento con Fondazione Comunità Solidale e Caritas, Aquila Basket, Cooperativa Sociale Vales, Irifor e alcune aziende pubbliche di servizio alla persona. Oggi dalle 19, nella sede centrale dell'istituto a Levico, in via Ziehl, verrà organizzata una cena per 70 ospiti provenienti dalle reti sociali di Fondazione Comunità Solidale e Caritas. Coordinati da sei docenti, saranno impegnati nell'evento 70 studenti, che si occuperanno di accoglienza, cucina, pasticceria e sala. La serata prevede anche musica, intrattenimento e distribuzione dei doni natalizi agli invitati, persone in particolare situazione di svantaggio: senza dimora, rifugiati o famiglie fuggite dal conflitto in Siria. "Natale Insieme" ha come obiettivo contrastare la solitudine e dare l'opportunità a chi è in difficoltà di trascorrere una serata di serenità, in compagnia degli studenti e dei docenti dell'istituto, gustando un ricercato menù, preparato e servito dai ragazzi stessi.

Il progetto "Oltre" intende far comprendere agli studenti il valore del territorio in cui vivono, contribuendo alla sua crescita attraverso azioni concrete; intende cioè portare la scuola "oltre" le proprie mura, per stimolare negli allievi il senso di solidarietà, di cooperazione e sopratutto di utilità. I regali natalizi sono stati offerti dall'Aquila Basket e dalla Fondazione Comunità Solidale, i prodotti utilizzati per la preparazione della cena da Morelli Catering e Trote Astro. Gli addobbi verranno realizzati con la collaborazione degli alunni dall'associazione "Il sale" formata da genitori, ex allievi, amici dell'istituto.















Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto