La manifestazione è curata dall’Asd “In Punta di Piedi” 

A Levico i più bravi ballerini d’Italia

Levico terme. Levico Terme si avvia a diventare nel fine settimana, la “Città della danza” almeno per quanto riguarda il Centro Nord Italia. Infatti, dopo intense trattative con Mavi Careddu, patron...



Levico terme. Levico Terme si avvia a diventare nel fine settimana, la “Città della danza” almeno per quanto riguarda il Centro Nord Italia. Infatti, dopo intense trattative con Mavi Careddu, patron nazionale della Dance World Cup Italia, curate dalla Asd “In Punta di Piedi”, la scuola ha portato a Levico Terme la qualificazione per il Centro Nord Italia valida per la Finale Dwc Rome 2020.

Domani e domenica a Levico Terme approderà il meglio di quest’arte, nelle categorie Mini, Children, Junior e Senior, con vari stili, dal Ballet alla Modern, Contemporary, Jazz, Show Dance, Song and Dance, Acro, Tip Tap, Hip Hop Streetdance, National e Folklore. Le eliminatorie nazionali per l’ammissione alla Coppa del Mondo in programma a Cinecittà dal 26 giugno al 4 luglio, si svolgeranno al PalaLevico davanti ad una Commissione tecnica internazionale. Per l’Asd “In Punta di piedi”, parteciperà un team sostanzioso diviso per settori, puntando al superamento degli ambiziosi risultati ottenuti nel 2018.

Il Comune di Levico, in sintonia con l’Apt Valsugana Lagorai, la Regione e la Provincia, ha illustrato le modalità di svolgimento delle Qualificazioni, guidate dall’esperienza di Mavi Careddu e garantite da 5 giudici internazionali. A Levico, già da oggi, arriveranno circa 1.500 ospiti – tra danzatori, accompagnatori e sostenitori - dalla varie Regioni del centro Nord Italia e dall’Austria per partecipare alla qualificazione del Centro Nord Italia valida per la Coppa del Mondo 2020; le gare inizieranno domani alle 8.30, per concludersi alle 22 con le premiazioni; stessi orari anche nella giornata di domenica. C.L.















Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale