A Canal S. Bovo storie di colonie e migranti

CANAL SAN BOVO. Questa sera al Teatro di Canal San Bovo, con inizio alle 20.30, ultimo appuntamento della interessante rassegna “Colonialismo e migrazione” organizzata dalla associazione culturale...



CANAL SAN BOVO. Questa sera al Teatro di Canal San Bovo, con inizio alle 20.30, ultimo appuntamento della interessante rassegna “Colonialismo e migrazione” organizzata dalla associazione culturale “La Bottega dell'arte” in collaborazione con biblioteche Primiero e Canal San Bovo, le scuole del territorio e l’associazione di promozione sociale “traME e TErra”. Finale col botto, con uno degli scrittori più famosi a livello nazionale, membro del collettivo letterario Luther Blisset e che dal 2000 si è ribattezzato Wu Ming, Roberto Bui, ferrarese, vive a Bologna, autore di molti libri di montagna. Questa sera il tema sarà “Da Point Lenana a un viaggio che non promettiamo breve: la montagna nei libri di Wu Ming 1”. Attraverso le sue parole e i suoi libri si parlerà di colonialismo, ma anche di storia a tutto tondo e, a fare da trait d'union, di montagna. Un appuntamento imperdibile. (r.b.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore