Una donazione cancella il debito 

Un anonimo ha permesso di pagare per intero l’intervento di ristrutturazione



ROVERETO . Anche grazie alla donazione di mille euro di un socio (anonimo) la Sat di Rovereto ha estinto in anticipo il debito con la Sat centrale per i lavori di ristrutturazione al rifugio Finonchio. E ha tolto i 5 euro in più per la tessera. Era storia di cinque anni fa: al termine degli importanti lavori al Finonchio, le finanze della sezione erano provate, e si decise di autotassarsi, chiedendo 5 euro in più ai soci ordinari all'atto del rinnovo della tessera. Il direttivo aveva calcolato che il debito sarebbe stato estinto nel 2019. Si è invece riusciti ad anticipare, e già da quest'anno sono stati tolti i 5 euro in più. Ad aiutare è stata anche la donazione cospicua, 1000 euro, che ha dato la spinta finale all'estinzione del debito; altrimenti la sezione poteva contare, come entrate, solo sulle tessere e sulle entrate dei rifugi. Il piccolo "obolo" di 5 euro aveva causato qualche malumore. Oggi i soci della sezione sono 1050: si sono persi circa 200 soci quando il gruppo di Vallarsa è diventato, un anno fa, sezione autonoma. Negli ultimi anni le proposte della sezione sono però in crescita, le gite infrasettimanali sono state confermate e ora si sperimentano anche le uscite il sabato. «Abbiamo registrato una quarantina di nuovi soci - commenta il presidente Bruno Lott - alla serata sul viaggio sulla Transiberiana la sala era stracolma. Abbiamo ricevuto i complimenti del sindaco Valduga e del vicepresidente provinciale Olivi, ora andiamo avanti con un ricco programma di gite». (m.s.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il caso

Il giovane trovato semidecapitato in Alto Adige: non fu omicidio

Secondo le analisi scientifiche delle quali riferisce la Procura, quello del boscaiolo Aaron Engl fu un gesto autonomo compiuto in stato di grave alterazione, non risultano coinvolte altre persone: «Altamente probabile che avesse appoggiato la lama della motosega accesa sulla spalla sinistra». Fu trovato senza vita all'alba del 18 luglio 2024, riverso a terra in un prato nei pressi di malga Raffalt, a 1.600 metri di quota, nel comune di Terento