palazzo eccheli baisi 

Serata sul futuro del Monte Baldo 

A Brentonico oggi si parla della candidatura a patrimonio Unesco



BRENTONICO . Continuano oggi alle 21 a Palazzo Eccheli Baisi di Brentonico gli eventi di “Monte Baldo mon amour”. L’obiettivo di giornata è quello di indagare e strutturare la sostanza dei processi reali e delle opportunità resi possibili dal programma di candidatura del Monte Baldo unitario a patrimonio dell’umanità Unesco. Quali concrete occasioni di progresso culturale e socioeconomico possono scaturire da un territorio con tale riconoscimento? La domanda sorge a seguito del procedimento della candidatura baldense al prestigioso riconoscimento, progetto già illustrato martedì dallo staff che ci sta lavorando, quello del dipartimento affari istituzionali e legislativi e dell’assessorato alle infrastrutture e all’ambiente della Provincia. La risposta al quesito sarà il focus dell’incontro di stasera, intitolato “Monte Baldo unitario: le opportunità economiche e sociali - Ambiente, cultura, eco economia e scuola per un progresso socioeconomico appropriato”. Il primo relatore sarà Roberto Cerrato (general manager dell’Associazione dei paesaggi vitivinicoli Unesco di Langhe-Roero e Monferrato patrimonio dell’umanità), il quale illustrerà la positiva e virtuosa esperienza dei territori e dei paesaggi vitivinicoli del basso Piemonte. A Cerrato seguiranno Geremia Gios (direttore del dipartimento di economia e management dell’università di Trento), Alessandro Olivi (assessore provinciale allo sviluppo economico) e Livia Ferrario (dirigente del dipartimento della conoscenza della Provincia), col compito di delineare e ordinare gli sviluppi e le applicazioni in una efficace pianificazione di settore. (m.cass.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

La storia

In Val di Sole il ritrovo di Fdi: presenti Meloni e Lollobrigida, tra rafting e parapendio

La premier nello scorso fine settimana ha trascorso qualche giorno di relax in Trentino Alto Adige. La presidente del Consiglio era in compagnia, tra gli altri, di Patrizia Scurti, capo della sua segretaria particolare, del ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, e altri esponenti di FdI, come il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato e il deputato Gianluca Caramanna