Parte stasera ad Anghebeni il corso di primo soccorso

VALLARSA. Inizia stasera il corso il corso di primo soccorso per aspiranti soccorritori organizzato dall'Orsa Maggiore. L'associazione di primo soccorso di Vallarsa organizza questo percorso con l'obb...



VALLARSA. Inizia stasera il corso il corso di primo soccorso per aspiranti soccorritori organizzato dall'Orsa Maggiore. L'associazione di primo soccorso di Vallarsa organizza questo percorso con l'obbiettivo dichiarato di trovare e formare nuovi volontari pronti a dedicare un po' di tempo per aiutare gli altri, ma anche chi è interessato a saperne di più sul primo soccorso e vuole sapere come reagire in caso di incidente può partecipare.

Il corso è gratuito parte stasera, alle 19.30 nella sede dell'Orsa Maggiore, ad Anghebeni in Vallarsa, con la presentazione e la prima lezione. Poi si svolgerà il martedì e il giovedì fino a marzo. Tanta la carne al fuoco si parlerà del soccorso in caso di: ferite, emorragia, amputazione, corpo estraneo, lesioni, si impareranno le tecniche di emostasi, bendaggio e medicazione. Non mancheranno cenni di anatomia e fisiologia, e con esperti si imparerà come operare in caso di malori, arresto cardiaco, lesioni. Si parlerà anche dell’organizzazione del sistema di emergenza sanitaria provinciale e degli aspetti medico - legali del soccorso.















Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto