Nuove norme per la privacy Serata ad Ala

ALA. Il nuovo regolamento europeo in materia dei dati personali ha introdotto tutta una serie di nuovi adempimenti obbligatori per tutte le persone giuridiche e, quindi, anche per le associazioni....



ALA. Il nuovo regolamento europeo in materia dei dati personali ha introdotto tutta una serie di nuovi adempimenti obbligatori per tutte le persone giuridiche e, quindi, anche per le associazioni. Per quanti lavorano sul territorio, spesso a titolo di volontariato, può essere però particolarmente difficile capire come mettersi in regola con le nuove regole. Per questo la Cassa Rurale Vallagarina e ASSeT, l’associazione fondata nel 2007 dall’istituto di credito cooperativo per offrire servizi alla base sociale e alle realtà locali e che oggi conta oltre 900 soci, propongono un incontro gratuito, aperto agli oltre 300 sodalizi che collaborano con la Cassa, per approfondire il tema. L’appuntamento è per oggi alle 20.30 all’auditorium della Cassa Rurale ad Ala, insieme a Maria Silvia Cadeddu, responsabile dati privacy della Federazione Trentina della Cooperazione. Sarà presente anche Franca Della Pietra, commercialista che da molti anni affianca la Cassa presieduta da Emiliano Trainotti nella prima consulenza fiscale e normativa per le associazioni.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi