“Movieamoci”, parte stasera a Crosano la seconda rassegna

Nrentonico. Oggi a Brentonico torna “Movieamoci”, rassegna di cinema all’aperto organizzata da un gruppo di ragazzi locali arrivata alla seconda edizione.La rassegna prevede quattro serate itineranti...



Nrentonico. Oggi a Brentonico torna “Movieamoci”, rassegna di cinema all’aperto organizzata da un gruppo di ragazzi locali arrivata alla seconda edizione.

La rassegna prevede quattro serate itineranti nelle frazioni del comune: si parte stasera alle 21.30 in piazza a Crosano.

Con il supporto del Circolo Arci Ugo Winkler di Brentonico e il sostegno del piano giovani Ambra, i ragazzi hanno gestito tutte le fasi progettuali e operative, rendendosi protagonisti di ogni azione, dalle pratiche formali alla scelta dei titoli da proiettare, dall’ideazione del logo al funzionamento tecnico, dal disegno della locandina alla sua diffusione e tutti gli altri passi necessari. Inaugurerà la rassegna il film d’animazione giapponese “Il mio vicino Totoro” (1988) del celebre regista Hayao Miyazaki: due sorelle si trasferiscono insieme al padre in un paesino di campagna per andare a vivere più vicine alla madre, ricoverata in ospedale; nella nuova realtà, le sorelle impareranno a rispettare la natura attraverso la conoscenza di un essere soprannaturali di nome Totoro. In caso di maltempo la proiezione si terrà al Circolo di Crosano. Si consiglia di portare una sedia o un cuscino. M.CASS.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto