il soccorso

Mori, malore in casa a causa del monossido di carbonio

Intervento ieri sera dei vigili del fuoco: il ferito portato a terra con la piattaforma. Recuperato anche un gatto consegnato poi alle cure del veterinario 



MORI. Intervento ieri sera (26 novembre) in una casa di Mori per i vigili del fuoco volontari.

L’allarme è scattato attorno alle 20 quando i pompieri e i sanitari sono stati chiamati per un malore. 

La prima squadra è entrata nell’abitazione con l’esplosimetro che a rilevato la presenza nell’ambiente di monossido di carbonio. 

Si è provveduto – spiegano i vigili del fuoco – ad areare l'ambiente e far operare il personale sanitario in sicurezza.

Dato che il giroscale era molto stretto e che l'appartamento si trovava al quarto piano, è stato necessario usare la piattaforma per trasportare a terra il ferito.

Nell'appartamento era presente anche un gatto, che stato prontamente affidato alle cure del veterinario. (foto vigili del fuoco Mori)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto