A VENT’ANNI DALLA MORTE 

Loppio, una messa in ricordo di Bertolini

MORI. Il 14 febbraio del 1998, mentre attraversava la strada statale in località Loppio, perdeva la vita Giulio Bertolini, persona molto nota ed amata da tutti in zona. Giulio aveva una grande...



MORI. Il 14 febbraio del 1998, mentre attraversava la strada statale in località Loppio, perdeva la vita Giulio Bertolini, persona molto nota ed amata da tutti in zona.

Giulio aveva una grande passione, quella per il volo libero, prima col deltaplano e poi con il parapendio, e membro attivo delle Ali Azzurre Trentine, club di volo che proprio l’anno scorso ha festeggiato i suoi primi quarant’anni dalla fondazione, solcava spesso i cieli decollando da Somator, sorvolando Nomesino per atterrare nei campi in uso e gestione al club moriano. Giulio Bertolini era stato l’artefice degli accordi siglati con i proprietari dei terreni, sia dei decolli sia degli atterraggi, recandosi a casa loro per perfezionare e rinnovare quei “contratti verbali” che permettevano ai numerosi appartenenti alle Ali Azzurre di usufruire degli stessi terreni.

Una santa messa in ricordo dell’indimenticato Giulio verrà celebrata nella chiesa di Loppio, domani mattina, alle 8.30. Sarà un momento speciale in cui ricordare, a vent’anni dalla scomparsa, l’uomo, il padre di famiglia e lo sportivo che fu in vita.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi