Le riflessioni di don Luigi per gli “Oracoli del sabato”

BRENTONICO . “La parola” è il titolo dell’appuntamento con “Gli Oracoli del sabato” in programma domani alle 17 alla biblioteca di Brentonico. Si tratta della presentazione dell’omonimo libro di don...



BRENTONICO . “La parola” è il titolo dell’appuntamento con “Gli Oracoli del sabato” in programma domani alle 17 alla biblioteca di Brentonico. Si tratta della presentazione dell’omonimo libro di don Luigi Mezzi, dall’ottobre del 2010 parroco delle comunità cristiane dell’altopiano. Il volume è fresco di stampa e nelle sue quasi cinquecento pagine raccoglie tutte le 416 riflessioni su altrettante parole che don Luigi ha settimanalmente e senza interruzioni pubblicato sul foglietto degli avvisi parrocchiali dalla data del suo insediamento a Brentonico. «Gli scritti di don Luigi - spiega il Comune - sono riflessioni personali frutto della conoscenza studiata e della cultura maturata ed irrobustite da attente letture della Bibbia e di qualche dizionario; si attengono altresì ad alcuni princìpi: brevità e semplicità delle parole, ogni parola è stata scelta dal Vangelo domenicale, aderenza e frequenti citazioni dai testi biblici». Sarà presente l’autore, la lettura di alcune riflessioni sarà curata da allievi del corso di teatro. Ingresso gratuito. (m.cass.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto