Brentonico, 5 scuole musicali accreditate

BRENTONICO . Sono raddoppiati gli alunni iscritti alla formazione musicale extrascolastica a Brentonico: ora sono un centinaio e quindi dal Comune tracciano un bilancio positivo della riforma del...



BRENTONICO . Sono raddoppiati gli alunni iscritti alla formazione musicale extrascolastica a Brentonico: ora sono un centinaio e quindi dal Comune tracciano un bilancio positivo della riforma del servizio formativo varata in tale senso dall’assessorato alla cultura e all’istruzione locale a partire dall’anno scolastico 2016-2017. Se prima il servizio di formazione musicale extrascolastico era affidato in convenzione economica diretta a una sola scuola musicale, dal 2016 – per superare il sistema delle convenzioni dirette e per favorire una maggiore offerta tipologica e quantitativa – l’amministrazione comunale di Brentonico riconosce a tutte le scuole musicali organizzate in qualsiasi forma parità di trattamento economico (un contributo per ogni alunno iscritto) e concessione degli spazi didattici spesati. La condizione è che le scuole musicali che accolgono alunni residenti a Brentonico operino in osservanza dei criteri e degli obiettivi didattici espressamente deliberati dalla Giunta comunale, criteri riconducibili alla qualità del sistema trentino, e che le scuole rispettino i principi del regolamento comunale sugli appalti e concessioni.

«La scelta effettuata – spiega l’assessore Quinto Canali – ha prodotto nei primi due anni di applicazione risultati molto positivi: il raddoppio di alunni iscritti alla formazione musicale extrascolastica (ora sono un centinaio), il calmieramento delle tariffe di accesso al servizio, un sano concorso sostanziale tra le diverse scuole, l’accrescimento dell’offerta tipologica e qualitativa».Le scuole musicali finora accreditate dal Comune di Brentonico e operative sul territorio sono cinque: Banda sociale di Mori e Brentonico, Cdm di Rovereto, Jan Novák di Villa Lagarina, Operaprima di Ala, UpDoo di Rovereto. (m.cass.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi