NOMI 

Alla scuola Vicentini 14 alunni sono filatelici “diplomati”

NOMI . In questi giorni, anche alla scuola primaria «Luigi Vicentini» di Nomi si sono conclusi i corsi di filatelia a cui hanno partecipato quattordici alunni della classe IV, seguiti dalla maestra...



NOMI . In questi giorni, anche alla scuola primaria «Luigi Vicentini» di Nomi si sono conclusi i corsi di filatelia a cui hanno partecipato quattordici alunni della classe IV, seguiti dalla maestra Iva Pederzini. A loro durante l’anno scolastico Renzo Bianchi del Circolo culturale numismatico filatelico di Rovereto ha spiegato, in interessanti e coinvolgenti lezioni, che cosa è il francobollo, il suo uso, l’aggancio storico, geografico e naturalistico che esso può assumere per integrare la conoscenza scolastica e personale. Al termine del percorso i lavori dei quattordici piccoli allievi - ormai trasformati in consumati filatelici - sono stati esposti nella biblioteca della scuola »Vicentini» in una mostra inaugurata alla presenza del vicesindaco Claudio Festi e degli assessori Patrizia Festi alla cultura e Franca Amorth all’istruzione, con una numerosa presenza di genitori.

Quale riconoscimento per l’impegno profuso dagli alunni, la società Poste Italiane - che da sempre sostiene queste iniziative culturali che prm,omuovono una maggior conoscenza del servizioo postale e della filatelia - hanno predisposto un apposito diploma consegnato a tutti i 14 partecipanti del corso. Mentre la Comunità della Vallagarina, pure sensibile all’iniziativa ha fatto dono di materiale scolastico.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Spiagge pulite: per il Trentino dodici Bandiere blu, Alto Adige ancora a secco

Quasi la metà si trova lungo i laghi di Caldonazzo e Levico, le altre a Terlago, Tenno, Roncone, Baselga di Piné, Bedollo, Lavarone e Bondone: un prestigioso riconoscimento che attesta, tra l'altro, acqua eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso dell'intero territorio. Confermati i numeri del 2024

SUL GARDA Al top Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno