l'allarme

Scossa di terremoto poco prima delle 8 ad Ala

È accaduto alle 7.49, magnitudo di 2.3 gradi ed epicentro a due chilometri a nord di Ala, secondo le rilevazioni dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia che ha localizzato l'evento dalla sala sismica di Roma



ALA. Registrata questa mattina, martedì 11 marzo, una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 gradi, in Vallagarina. Per la precisione, il sisma, di entità limitata, ha avuto l'epicentro due chilometri a nord di Ala, spiega il sito dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv).

La scossa è stata stato localizzata dalla sala sismica dell'Istituto che si trova a Roma: è avvenuta, alle 7.49 ora locale, a 10 chilometri di profondità.

Al momento non sono segnalate conseguenze per le persone o le cose.

Le coordinate geografiche precise dell'epicentro sono (lat, lon) 45.7780, 10.9990 (qui indicato nella mappa pubblicata dall'Ingv).













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Nasce “Bee Trek”: il cammino delle api che unisce natura, turismo lento e sensibilizzazione ambientale

Presentato a Nosellari il progetto ideato dalla Pro Loco Oltresommo per promuovere un turismo consapevole e valorizzare il ruolo essenziale degli insetti impollinatori. Un percorso immersivo sull’Alpe Cimbra, esperienziale e educativo, che coinvolge comunità, scuole e associazioni del territorio. Inaugurazione ufficiale il 17 e 18 maggio con eventi, incontri e laboratori per grandi e piccoli