politica

Valdastico, il muro dell'ostruzionismo regge: in aula votato 1 ordine del giorno su  1914

Continua in consiglio provinciale il braccio di ferro tra maggioranza e opposizioni sulla variante al Pup e il Corridoio Est



TRENTO. Ancora una mattinata di ostruzionismo in aula sul disegno di legge 37/XVII, dell'assessore Gottardi sulla variante al Pup per l'introduzione del corridoio est.

La discussione sugli ordini del giorno presentati dalle minoranze procede a rilento. In totale, quelli discussi e votati da mercoledì alle 13 di oggi sono stati 15, su un totale di 1914.

E sì che la decisione del presidente Soini di abbinare, per ciò che riguarda la discussione generale, gli odg che, articolo 161 del regolamento, trattano di argomenti identici o strettamente connessi, ha snellito i tempi. Anche se per il ddl Gottardi - sottolinea una nota del Consiglio - la strada per arrivare al voto è ancora faticosa perché i consiglieri di opposizione hanno la possibilità di intervenire per 5 minuti in dichiarazione di voto su ogni singolo odg.

Fitta la serie di interventi della mattinata. Hanno preso la parola quasi tutti i consiglieri di minoranza, ma più volte anche quelli della Lega in difesa della Valdastico.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Nasce “Bee Trek”: il cammino delle api che unisce natura, turismo lento e sensibilizzazione ambientale

Presentato a Nosellari il progetto ideato dalla Pro Loco Oltresommo per promuovere un turismo consapevole e valorizzare il ruolo essenziale degli insetti impollinatori. Un percorso immersivo sull’Alpe Cimbra, esperienziale e educativo, che coinvolge comunità, scuole e associazioni del territorio. Inaugurazione ufficiale il 17 e 18 maggio con eventi, incontri e laboratori per grandi e piccoli