ALPINISMO

Valanga in Canada, dispersi gli austriaci Lama e Auer

Ansia anche per l'americano Roskelley che era con loro



BOLZANO. Gli alpinisti austriaci David Lama e Hansjoerg Auer risultano dispersi sotto una valanga, che si è abbattuta ieri durante una scalata in Canada. Lo riferisce il portale news del giornale Tiroler Tageszeitung. Preoccupazione anche per la sorte del noto alpinista americano Jess Roskelley che era con loro. Nemmeno l'impiego di un elicottero che ha sorvolato la zona per le ricerche ha consentito la loro localizzazione. David Lama, 28 anni, madre austriaca e padre nepalese, è considerato uno dei alpinisti e arrampicatori più promettenti in circolazione. Nel suo palmares la medaglia d'oro agli Europei di arrampicata del 2006 e nel boulder nel 2007. Famosa anche la sua ripetizione della via Maestri sul Cerro Torre nel 2012. L'anno scorso scalò il Lunag Ri, una vetta inviolata di 6.895 metri dell'Himalaya, documentando l'impresa con un drone. Auer è invece noto per le sue imprese in free solo, ovvero senza corde.

 I tre alpinisti stavano compiendo diverse scalate sulle Montagne Rocciose. Il 10 aprile Auer ha postato su Facebook il video di un'enorme valanga che che si è abbattuta a pochi metri di distanza, mentre si trovavano in parte sul Monte Andromeda.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi