VIABILITA'

Val Pusteria, progetti pilota per promuovere la ciclo-mobilità

Brunico ed i Comuni limitrofi avviano una serie di progetti per incentivare la mobilità quotidiana in bicicletta



BRUNICO. In questi mesi la Provincia ha promosso una serie di iniziative e di progetti pilota per promuovere in maniera significativa l’utilizzo della bicicletta per la mobilità quotidiana soprattutto per i tragitti brevi. I dettagli di questa collaborazione con i Comuni della Val Pussteria sono stati illustrati oggi, nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Brunico, alla quale hanno preso parte l’assessore provinciale alla mobilità, i sindaci di Brunico e di San Lorenzo ed Harald Reiterer, responsabile per la Green Mobility nella STA.

“Abbiamo potuto vedere come è stata sviluppata la mobilità con la bicicletta a Copenhagen  e siamo convinti di poter sviluppare anche in Alto Adige i presupposti per incentivare l’utilizzo della bicicletta soprattutto nell’ambito urbano e ridurre quindi l’uso dei veicoli motorizzati privati. A questo scopo sosteniamo a livello provinciale una serie di interventi. Contemporaneamente vogliamo introdurre nel lungo periodo dei progetti pilota ed a questo proposito abbiamo trovato dei partner interessati nei Comuni di Brunico e di San Lorenzo” afferma l’assessore alla mobilità.

Misure importanti a Brunico e nei Comuni limitrofi 

A questo proposito negli ultimi mesi il Comune di Brunico ha elaborato dei miglioramenti concreti in merito alla propria ciclo-mobilità .A questo scopo verrà introdotta, a breve, lungo le principali assi del traffico la precedenza a favore dei ciclisti. Verranno inoltre migliorate le condizioni delle piste ciclabili e creati appositi parcheggi per le bici“. Inoltre, nel lungo periodo a Brunico verrà messo in sicurezza il percorso ciclabile tra il centro per la mobilità e la zona scolastica soprattutto per quanto riguarda l’incrocio tra via Dante e via degli Alpini.

Analoghi interventi per il miglioramento complessivo della ciclo-mobilità sono previsti per quanto riguarda il Comune di San Lorenzo e gli accessi a Brunico dai Comuni di Chienes, Perca e Gais.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue